Bulletin ↓
23:25 domenica 3 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

In Cina non si può più scaricare Grindr

01 Febbraio 2022

Negli scorsi giorni Grindr, una delle più popolari gay dating app del mondo, è sparita dagli app store cinesi. E non si capisce bene per decisione o per scelta di chi: Apple, per esempio, dice che sono stati gli stessi sviluppatori della app a rimuoverla dallo store digitale cinese. Secondo quanto affermato da Qimai, un’azienda che si occupa di ricerche nel settore della telefonia mobile, Grindr è sparita dall’App Store lo scorso giovedì. Cercando di scaricare Grindr sui dispostivi Android o attraverso piattaforme cinesi, il risultato è lo stesso: la app non si può scaricare.

Come riporta il Guardian, la scomparsa di Grindr dagli app store cinesi potrebbe essere conseguenza delle iniziative governative per «eliminare tutti i contenuti illegali e sensibili», una campagna che il governo di Xi Jinping sta implementando in vista anche (e soprattutto) delle Olimpiadi invernali. Anche se in Cina l’omosessualità ha smesso di essere un crimine nel 1997, i matrimoni dello stesso sesso sono ancora illegali e, in generale, il dibattito sulle questioni Lgbtq+ rimane un tabù. La comunità Lgbtq+ cinese vive sotto la costante pressione del governo, tra contenuti web che vengono censurati e personaggi omosessuali “cancellati” dai prodotti d’intrattenimento. Nel luglio scorso, per esempio, sui giornali internazionali si discusse molto della cancellazione di alcuni account WeChat (l’app di messaggistica più usata in Cina) molto utilizzati dagli appartenenti alla comunità Lgbtq+.

Contattati dai giornalisti per un commento, i dirigenti di Grindr hanno deciso di non commentare. Il concorrente cinese di Grindr, la app Blued, rimane però disponibile per il download.

Articoli Suggeriti
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico

Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.

Leggi anche ↓
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.

La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico

Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.

Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata

Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.

Anche sulla tomba di Antonio Gramsci è stato lasciato un Labubu

Lasciato da un anonimo ammiratore al cimitero Acattolico di Roma, l’omaggio segue quello simile sulla tomba di Marx. 

Se pensate che l’Italian Brain Rot sia la cosa più assurda di internet, Skibidiboppy vi farà cambiare idea

Possibile che il nuovo tipo di video generati con l’AI con anziani impazziti, intervistatori stupidi e luoghi italiani stereotipati sia la cosa più interessante che sta succedendo su internet?

In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo

Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.