Hype ↓
21:07 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Di cosa si è parlato questa settimana

Kanye West e Julia Fox coppia del 2022, Houellebecq non è più lo stesso, i disordini in Kazakistan e le altre notizie di cui si è parlato negli ultimi giorni.

di Studio
08 Gennaio 2022

Letteratura – Michel non abita più qui
Venerdì (in contemporanea con la Francia) è uscito il nuovo romanzo di Michel Houellebecq, Annientare. Ovviamente il libro era molto atteso (negli scorsi mesi qualche anticipazione l’aveva data addirittura Bruno Le Maire, Ministro dell’Economia francese) e se ne sta parlando tanto. Anche perché in molti sono rimasti sorpresi dal fatto che non si tratta del “solito” romanzo di Houellebecq.

Cronaca – The Italian Job
L’arresto di Filippo Bernardini risolve il mistero minore: chi è questa persona che da anni si diverte a ingannare editori di mezzo mondo e ruba manoscritti di libri inediti? È lui, un impiegato entry level della casa editrice Simon & Schuster di Londra. Resta il mistero maggiore: ma perché, con tutte le cose che ci sono da rubare in questo mondo, uno si mette a rubare manoscritti di libri inediti? Frustrazione? Ambizione? Disturbo da accumulo? 

Personaggi – Julia e Ye in Love
Si frequentano da pochissimo, praticamente da Capodanno, ma la loro storia è già il romanzo d’amore che tutti aspettavamo per il 2022. Parliamo, ovviamente, di Julia Fox e Kanye West, il cui molto pubblico secondo appuntamento è stato raccontato dalla stessa Fox su Interview Magazine. Campagna social per Balenciaga o realtà? Chi può dirlo, intanto we stan.

Esteri – Alla canna del gas
Da giorni nelle principali città del Kazakistan sono scoppiate violente dimostrazioni di piazza, scatenate inizialmente dall’aumento dei prezzi del gas e quindi trasformatesi in vere e proprie proteste contro il presidente Qasym-Jomart Toqaev. Dopo aver “spento” internet, Toqaev ha definito chi protesta “terrorista” e “bandito”, mentre le truppe russe e bielorusse sono già nel Paese.

Covid – There Will Be Blood
Nell’infinito dibattito sui vaccini, si discute spesso in maniera totalmente sbagliata di effetti collaterali. Posto che i vaccini hanno salvato milioni di vite e ci permettono oggi di assistere all’aumento dei contagi con una serenità maggiore rispetto a un anno fa, un recente studio ha rilevato come molte donne abbiano sperimentato dei ritardi nel ciclo mestruale dopo essersi vaccinate. Nessun danno alla fertilità, solo un ritardo, ma buono a sapersi.

Cinema – Hollywood Confidential
Peter Bogdanovich è morto a 82 anni nella sua casa di Los Angeles. Nella sua vita è stato moltissime cose: il regista di un capolavoro come L’ultimo spettacolo, un “confidente” a cui cineasti leggendari erano felici di raccontare i segreti della loro arte, uno scrittore e un critico che, come ha scritto l’Hollywood Reporter, «è stato il professore che ha spiegato il cinema a una generazione intera».

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?