Hype ↓
09:00 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Nike ha acquisito RTFKT, start-up di moda virtuale

14 Dicembre 2021

Nike acquisirà RTFKT, una delle principali piattaforme di moda virtuale conosciuta soprattutto per la creazione di sneaker digitali. Come riporta Business of Fashion, i termini dell’accordo non sono stati resi noti ma la mossa del colosso dell’abbigliamento sportivo segnala il sempre più ampio interesse nel campo della moda virtuale e del metaverso. RTFKT è una realtà decisamente nuova: è nata infatti nel gennaio del 2020 ed è ben presto diventata un punto di riferimento del settore grazie ad alcune collaborazioni e lanci particolarmente azzeccati, come quelle con Jeff Staple e Takashi Murakami.

Sempre secondo Bof, RTFKT ha visto una crescita esplosiva nell’ultimo anno: mentre nel 2020 poteva contare su circa 600 mila dollari in entrate annuali, nel maggio 2021 ha toccato la cifra di 4,5 milioni di dollari. Sempre a maggio, la società ha annunciato un round di finanziamenti pari a 8 milioni di dollari guidato dalla società di venture capital Andreessen Horowitz, con l’intenzione di costruire la propria infrastruttura interna e il mercato online. E in questo piano di crescita si inserisce Nike: «Il nostro piano è investire nel marchio RTFKT, far crescere la loro comunità innovativa e creativa ed estendere l’impronta digitale e le capacità di Nike», ha detto John Donahoe, presidente e amministratore delegato di Nike, in una nota. Non è il primo investimento di Nike nel settore, sebbene sia per ora il più imponente: nel 2019, il marchio ha infatti collaborato con la piattaforma di gioco Roblox per creare un trio di personaggi digitali, quindi con Fortnite per portare le sneakers Jordan all’interno del gioco. Alla fine dello 2019 Nike ha anche concesso un brevetto che permette al brand di collegare un asset digitale (ad esempio un paio di sneaker che esistono in una determinata realtà virtuale) a un prodotto fisico vero e proprio, utilizzando la tecnologia blockchain.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men