Hype ↓
04:11 domenica 7 settembre 2025
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

Di cosa si è parlato questa settimana

Rihanna eroina nazionale, Renatino che non smette mai di fare il formaggio, il grande ritorno di BEE romanziere e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
04 Dicembre 2021

Esteri – La Repubblica di Rihanna
Beato un popolo che non ha bisogno di eroi, con l’eccezione di Barbados che come eroina nazionale ha Rihanna. La più giovane repubblica del mondo (lo è ufficialmente dallo scorso 30 novembre), fresca di separazione dalla corona britannica, ha già scelto ufficialmente la sua prima eroina. Il primo ministro di Barbados, Mia Mottley, ha insignito la sua famosissima compatriota (popstar, icona della moda e imprenditrice di successo) di questo titolo augurandole di «continuare a splendere come un diamante», un riferimento alla canzone di Rihanna “Diamonds” del 2012.

Polemiche – Working class hero
L’ultima aggiunta nella ormai lunghissima lista delle shitstorm dell’Internet italiano è la storia di Renatino, che di mestiere fa il Parmigiano Reggiano. In uno spot (uno di quelli della serie Amigos diretta da Paolo Genovese, con protagonista l’attore Stefano Fresi) un gruppo di ragazzi reagisce ammirato davanti alle prodezze di Renatino, che da quando aveva diciott’anni non ha fatto altro oltre il formaggio, ogni giorno per 365 giorni l’anno. I ragazzi gli chiedono se sia felice e Renatino risponde, laconico, «Sì», annuendo convinto. Qualcuno sui social ha trovato sospetto l’entusiasmo del lavoratore, e da lì è partita la shitstorm: secondo molti lo spot sarebbe una celebrazione dello sfruttamento dei lavoratori.

Covid – Braccia rubate al vaccino
Da lunedì entra in vigore il cosiddetto Super Green Pass, la versione “rafforzata” della certificazione verde. Le nuove limitazioni riguarderanno soprattutto i non vaccinati: il Super Green Pass potranno ottenerlo solo quelli che dal Covid-19 sono guariti e quelli che si sono vaccinati. Senza la nuova certificazione non si potrà accedere a spettacoli, eventi sportivi o mangiare al chiuso nei bar e nei ristoranti. Per andare a lavoro, invece, resta l’obbligo di Green Pass “base”, come lo abbiamo conosciuto finora. Comunque c’è chi all’idea di vaccinarsi non si arrende: a Biella un uomo si è presentato al centro vaccinale con un braccio finto, in silicone. È stato beccato e denunciato.

Polemiche – Porci con le mani
Nel fine settimana in cui i giocatori di Serie A scendevano in campo con un segno rosso sul viso in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la giornalista di Toscana Tv Greta Beccaglia è stata molestata in diretta durante un collegamento post-partita, alla fine di Empoli-Fiorentina. Gli uomini che l’hanno molestata sono ora sotto indagine. Il conduttore del programma che ha ospitato il collegamento, Giorgio Micheletti, è finito al centro della polemica per la sua reazione all’accaduto, giudicata inappropriata: «Non te la prendere», ha suggerito a Beccaglia.

Letteratura – 12 anni scrivo
Con un post su Instagram, Bret Easton Ellis ha annunciato l’arrivo del suo nuovo romanzo. Si chiama The Shards (i fan dello scrittore losangelino lo conoscono già, lui ne aveva letti diversi capitoli nel suo podcast personale), non c’è ancora una data di uscita confermata ma alcune cose si possono già intuire dalla foto postata da Ellis: lo dice lui stesso che «sì, è un libro lungo». D’altronde, di tempo per scriverlo se ne è preso abbastanza: sono passati dodici anni dal suo ultimo romanzo, Imperial Bedrooms.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Muore il re della moda italiana, mentre una flotta cerca di portare aiuti via mare a Gaza, la cui tragedia è diventata il centro della Mostra di Venezia.

La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso

I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Muore il re della moda italiana, mentre una flotta cerca di portare aiuti via mare a Gaza, la cui tragedia è diventata il centro della Mostra di Venezia.

La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso

I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

È iniziata la Mostra del cinema di Venezia: nei primi tre giorni abbiamo già avuto polemiche, contropolemiche, cardigan, alieni e, tra una cosa e l'altra, anche diversi film notevoli.

In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti

È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Ai movimenti contro l’overtourism la protesta non basta più

Iniziate in sordina prima della pandemia, le manifestazioni nelle città contro il turismo e l’airbnbizzazione sono esplose. Le amministrazioni comunali sono corse ai ripari, ma finora con scarsi risultati.

Dal marito di Gisèle Pelicot a quelli del gruppo Facebook “Mia moglie”, la colpa è sempre di un uomo qualunque

Troppo spesso nel discorso sulla violenza di genere si finisce a parlare di mostri o di pervertiti, di devianze e di eccezioni. I tanti fatti di cronaca, invece, ci dicono tutt'altro, ormai da anni.