Hype ↓
15:46 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Bret Easton Ellis ha annunciato su Instagram il suo nuovo romanzo

02 Dicembre 2021

Nel 2019 usciva l’ultimo libro di Bret Easton Ellis, White. Dal suo ultimo romanzo, invece, sono passati più di dieci anni: dodici, per l’esattezza, dall’uscita di Imperial Bedrooms. È tanto tempo che si discute del suo prossimo romanzo, The Shards. Ieri, sul suo profilo Instagram, Ellis ha confermato che The Shards sta per arrivare. «Questa mattina mi è arrivato questo da parte di Knopf (l’editore con cui Ellis pubblica negli Stati Uniti): il manoscritto corretto del mio nuovo romanzo, The Shards. Dovrò aspettare il fine settimana prima di poterci dare un’occhiata. Sì, la scatola è grossa e sì, è un libro lungo. Primo romanzo dopo dodici anni. Vedremo…». Ovviamente, ancora non c’è una data di uscita confermata.

https://www.instagram.com/p/CW8_pgph46s/

Di The Shards si parla da molto tempo anche perché Ellis si è confermato un maestro nel manipolare l’hype dei suoi fan. Prima del post su Instagram di cui sopra, infatti, lui stesso aveva ripetuto più volte che non era sicuro The Shards sarebbe mai diventato un vero e proprio romanzo perché non era certo di trovare un editore disposto a pubblicarlo. È per questo che a un certo punto decise di cominciare a leggerne i primi capitoli agli ascoltatori paganti del suo podcast personale. Una versione del libro «scritta di getto», senza la supervisione di nessuno, come ha raccontato lui stesso. È così che abbiamo scoperto qualche dettaglio in più su The Shards.

L’ambientazione è la Los Angeles degli anni ‘80. I protagonisti sono un gruppo di ragazzini che si ritrovano, loro malgrado, coinvolti nelle vicende personali di un nuovo e affascinante studente, Robert Mallory, e di un serial killer noto al pubblico con il soprannome di The Trawler. Ellis ha descritto la storia come una via di mezzo tra il romanzo e il memoir, confermando che per una parte degli eventi narrati ha tratto ispirazione da cose che gli sono successe in gioventù. Proseguendo la riflessione sulla cancel culture e sulla nuova sensibilità contemporanea, Ellis si è spesso chiesto se un romanzo come questo (e come American Psycho, come Meno di zero) sia accettabile al giorno d’oggi. In The Shards (quantomeno, nella versione non editata che Ellis ha letto nel suo podcast) c’è un assassino i cui crimini sono ispirati evidentemente dalla Manson Family, sesso tra minorenni, tanti ricordi di quella parte di Los Angeles che è la gioventù di Ellis. «Queste cose sono successe davvero», ha detto lo scrittore, «e sto cercando di raccontarle nella maniera più “diretta” possibile. Insomma, non mi sto inventando nulla così, sul momento».

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.