Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Obama vs Romney nei social network (infografica)
Nel 2008 barack Obama stupì tutti sfruttando i social network e il suo sito come base “digitale” per la sua campagna elettorale. Oggi, a quattro anni di distanza e con le elezioni alle porte (fissate per il 6 novembre) la lotta continua. E come sta procedendo? Come stanno usando i potenti mezzi del web i due candidati, Obama e Mitt Romney? Lo spiega questa infografica prodotta da AdAge, che indaga la presenza dei due politici sui maggiori siti social: Facebook, Twitter, Instagram, Youtube e Google+. A numeri, Obama batte Romney, com’era prevedibile pensare; ma è interessante notare che entrambi scelgono di trattare gli stessi argomenti con percentuali simili: la politica interna – che si aggiudica tra il 40 e il 50% dei post -, la comunicazione con gli attivisti e la raccolta fondi sopra a tutti. infine, il migliore alleato social di Obama sembra essere sua moglie Michelle, mentre Romney ha come spalla il suo neo-nominato vice Paul Ryan.

Infografica di Thomas Pardee

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.