Hype ↓
12:36 giovedì 3 luglio 2025
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.

C’è un altro video di Nanni Moretti che risponde al telefono del suo cinema per dare informazioni sui film

14 Maggio 2021

«Pronto? Sì, sono Nanni Moretti». Era già successo il 26 aprile in una scena surreale, quando il regista aveva risposto al telefono del cinema di sua proprietà, il Nuovo Sacher, prendendo le prenotazioni degli spettatori desiderosi di tornare davanti al grande schermo dopo mesi di chiusura per via delle norme anticontagio. E poi è riaccaduto nuovamente in questi giorni, quando ha finto di parlare con uno spettatore immaginario, per dare informazioni circa la proiezione di un film di Robert Guédiguian, per poi perdersi con quella cadenza tipica da Michele Apicella in un accenno di recensione. «Gloria Mundi, 15 e 20, 17 e 25 19 e 30, sì il regista è di Marsiglia, quello che fa i suoi film sempre con lo stesso gruppo di attrici, con sua moglie, lo stesso gruppo di attori. Anche se ai suoi personaggi va sempre tutto male, ecco in lui non c’è sadismo, c’è sempre un dolore… Mi ha buttato giù».

«Francese sottotitolato in Italiano, sì esatto». Ovviamente si tratta di una gag, che su Instagram (il video intero si vede qui) anticipa l’intervista al regista e ad alcuni membri del cast, un’altra delle iniziative con cui Moretti sta promuovendo la riapertura della sua sala. 

Il 26 aprile, il primo giorno in zona gialla dopo mesi, il primo utile per andare in una sala cinematografica dopo tanto, era stato proprio Nanni Moretti, ad aprire i cancelli del suo cinema. Aveva voluto accogliere di persona i tanti appassionati in fila per vedere Minari, film che ha portato a casa una statuetta su sei nomination, le persone erano emozionate, lui diceva «mi raccomando belli distanziati». Intanto, è notizia di pochi giorni fa, annunciata proprio attraverso il suo profilo Instagram, dell’uscita ufficiale di Tre piani, il nuovo film di Moretti in arrivo il 23 settembre e con cui ora è atteso a Cannes, e che sarebbe già dovuto uscire nel 2020, poi oggetto di rinvio. Come anticipato dallo stesso Nanni Moretti sui social, il suo Tre Piani è unlibero adattamento dell’omonimo romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, e sarà il primo film del regista a non essere un soggetto originale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nanni Moretti (@nannimoretti_)

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.