Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Che cosa vuol dire essere “cheugy”
Ormai TikTok è diventato quello che una volta era il bar parigino, il luogo dove i grandi intellettuali si scambiavano idee e pareri, nascevano libri e giornali, si inventavano le parole. È da qualche mese ormai che sulla piattaforma circola un termine nuovo, che nessuno aveva mai sentito pronunciare prima: “cheugy”, che si legge “chew-gee”. Sta ad indicare una tipologia di persona che abita l’immaginario comune ma che non è mai stata identificata proprio perché mancava di un nome. La definizione di “cheugy” che dà il New York Times è: «qualcuno che è fuori moda o che ci prova troppo», citando l’inventrice del termine, Hallie Cain.
A marzo Cain aveva pubblicato un video in cui chiedeva ai suoi follower: «Come chiamiamo il tipo di persona che si sposa a 20 anni o che ha quell’energia da girlboss millennial?», e ha così introdotto il termine cheugy nel lessico di TikTok. L’aveva coniato nel 2013 al liceo, «c’era una parola che non esisteva e che avevo sulla punta della lingua, e così è arrivato “cheugy”: il suono corrispondeva al significato», spiega al Nyt. La parola, infatti, è così evocativa che ci ha messo davvero poco tempo per venire adottata dai giovani sulla piattaforma.
FYI the millennial girlboss aesthetic is now called "cheugy" https://t.co/hCXECJ4LzX pic.twitter.com/twsyv0lThF
— kelsey weekman (@kelsaywhat) April 27, 2021
Anche Vice ha scritto una guida per capire se siamo “cheugy” e ha spuntato un elenco di cosa rientra nella categoria, inserendoci: guardare i film della Disney da adulti, gli uomini che indossano Hollister, l’iPhone color oro rosa, citare Friends. Secondo Cain “cheugy” è l’energia che una persona emana nel suo tentativo disperato di essere alla moda, per poi ricadere in un trend temporaneo e subito criticabile, come sono stati i baffi hipster e il corredo di “Live, Love Laugh” circa un decennio fa, dice al Nyt, e aggiunge che un suo amico ha addirittura definito le lasagne cheugy. Cercare di capire cos’è cheugy è diventato un vero trend sui social ultimamente, e sembra corrispondere in generale alla tendenza della Gen Z a criticare le mode dei millennial (come la riga di lato e i jeans skinny). È arrivata ieri la notizia che Cain ora abbia venduto la sua parola come Nft, possedendola a tutti gli effetti e guadagnando al suo uso. Ma un utente su Twitter pensa che anche questo sia “cheugy”.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.