Hype ↓
14:51 giovedì 21 agosto 2025
È uscito il primo trailer di Good Boy, l’horror raccontato dal punto di vista di un cane Chi il film l'ha già visto dice che è bellissimo e che il protagonista, il cane Indy, meriterebbe un premio per la sua interpretazione.
È stato sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano La polizia è entrata questa mattina alle 7:30, l'operazione verrà completata oggi, dopo più di 30 anni di contenziosi e 133 rinvii.
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.
Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.
Se gruppi Facebook come “Mia Moglie”, in cui uomini pubblicano foto delle compagne senza il loro consenso, rimangono aperti è anche per colpa dell’AI Se ne sta parlando moltissimo dopo la denuncia della scrittrice Carolina Capria: il gruppo, a cui erano iscritti 32 mila uomini, è rimasto aperto e pubblico per 6 anni, sfuggendo a ogni moderazione.
In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa Agli studenti verrà insegnato a costruire e pilotare droni per aumentare il potenziale difensivo in vista di un potenziale attacco russo.

Anna Delvey uscirà dal carcere in tempo per vedere la mini serie su di lei

18 Gennaio 2021

Che la storia di Anna Sorokin, la più imbrogliona di tutte conosciuta come Anna Delvey, sarebbe diventata presto una serie tv firmata da Shonda Rhimes era cosa nota (noi lo avevamo detto qui). È invece notizia delle ultime ore che Delvey, ex stagista di Purple Magazine che per un breve periodo è riuscita a spacciarsi per una ricca ereditiera tedesca in procinto di aprire una fondazione d’arte a New York, uscirà di prigione in tempo proprio per vedere la serie su di lei, Investing Anna, che debutterà su Netflix. Non si conosce ancora la data di uscita.

Come ha spiegato infatti AirMail, la falsa ereditiera uscirà dal carcere in realtà per buona condotta, con un timing perfetto per quanto riguarda il rilascio della serie basata sul racconto che ne fece Jessica Pressler sul New York Magazine nel 2018. Classe 1991, di origine russa, a provare a raccontare la storia di Anna oltre al New York Magazine era stato un articolo pubblicato da Vanity Fair, firmato da una vittima, Rachel DeLoache Williams, che durante una vacanza in Marocco con una facoltosa “collega” – almeno, così credeva – si è ritrovata in mezzo a una serie di insospettabili “imprevisti” e ha dovuto sborsare 62mila dollari.

Tubino di pizzo e occhiali da vista, la serie indagherà il personaggio di Anna, e proverà a ricostruire gli eventi che hanno portato all’arresto della ragazza che, attraverso i contatti di Purple Magazine e la vita mondana che il giornale le offriva, si insinuò gradualmente nelle maglie dell’alta società newyorkese, ingannando e raggirando diverse persone facoltose fino ad accumulare circa 300 mila dollari di debiti. Stando alle anticipazioni di AirMail, la trama della mini serie ruoterà attorno alle indagini di una giornalista di nome Vivian, sul caso della skammer e soprattutto su chi sia veramente. Intanto, dalla prigione Anna gestisce un blog personale in cui si lamenta della mancanza di “condimento francese vegano” e “latte per il corpo al profumo di cacao”.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.