Hype ↓
14:28 venerdì 4 luglio 2025
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

Twitter ha affisso alcuni dei tweet più popolari sul 2020 in giro per New York

23 Dicembre 2020

«Prima di accettare il 2021, ho bisogno di vedere alcuni termini e condizioni», «Se il 2020 fosse una persona sarebbe il mio ex». Nonostante le previsioni per l’anno che verrà non siano esattamente confortanti, tra nuove mutazioni britanniche del Covid-19 e il nostro governo non proprio stabile, la fine del 2020 è una liberazione. Non potremo festeggiare degnamente Capodanno, questo è vero, ma è tempo di bilanci: qualcosa di buono c’è stato, poco, ma c’è stato. Per concludere l’anno, Twitter ha scelto di affiggere alcuni dei tweet più divertenti sul 2020 negli spazi pubblicitari di New York: dalle pensiline degli autobus ai cartelloni mastodontici sui palazzi, i migliori slanci di umorismo sono disseminati per la città. Lo scopo della campagna  è mostrare come i tweet abbiano messo in contatto le persone in tutto il mondo e come abbiano contribuito a strappare un sorriso in un anno difficile.

https://twitter.com/Twitter/status/1341161863103488003

Robin Tilotta, direttore marketing di Twitter, ha dichiarato: «Alla luce di tutto ciò che è accaduto quest’anno, siamo entusiasti di amplificare l’umorismo e la leggerezza che le persone hanno portato su Twitter». «Questi sono i tweet che ci hanno collegato e sollevato, e speriamo che le persone si uniscano a noi per celebrare la fine del 2020», ha continuato Tilotta. Quest’anno la pandemia, il relativo vortice di notizie e la paura, la quarantena e le elezioni presidenziali statunitensi hanno permesso ai social network  di crescere in maniera esponenziale. Nel secondo trimestre del 2020 Twitter ha registrato una crescita degli utenti “monetizzabili” del 34 per cento: 186 milioni in più rispetto all’anno precedente, registrando la crescita più rapida da quando Twitter ha iniziato a utilizzare il sistema di misurazione attuale nel 2016.

https://twitter.com/Twitter/status/1341161853343334401

https://twitter.com/Twitter/status/1341069738181615617

Articoli Suggeriti
Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.

La storia della chiusura del Museo del Fumetto di Milano non è andata proprio come si era inizialmente raccontato

Un articolo di Artribune ha svelato che nella chiusura c'entrano soprattutto mancati pagamenti e gestione inefficace, non la cattiveria del Comune.

Leggi anche ↓
Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.

La storia della chiusura del Museo del Fumetto di Milano non è andata proprio come si era inizialmente raccontato

Un articolo di Artribune ha svelato che nella chiusura c'entrano soprattutto mancati pagamenti e gestione inefficace, non la cattiveria del Comune.

II matrimonio di Jeff Bezos a Venezia è la conferma che viviamo in una nuova epoca feudale

I movimenti che vogliono rovinare il matrimonio di mr. Amazon non ce l'hanno solo, né tanto, con lui: il problema è ciò che Bezos rappresenta e il fatto che abbia deciso di venire a rappresentarlo proprio a Venezia.

I veneziani le stanno provando tutte per rovinare il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez

Striscioni, cartelli, assemblee, proteste, pure un adesivo anti Bezos ufficiale che si trova attaccato un po' ovunque in città.

In dieci anni una città spagnola ha perso tutte le sue spiagge per colpa della crisi climatica 

A Montgat, Barcellona, non ci sono più le spiagge e nemmeno i turisti, un danno di un milione di euro all’anno per l'economia locale.

Los Angeles è soltanto l’inizio

In crisi demografica ed economica, distrutta da siccità e incendi, la città è diventata ora cavia dell'esperimento autoritario di Donald Trump. Un esperimento che, se dovesse riuscire, potrebbe cambiare la storia americana.