Hype ↓
18:36 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Tutti i film tratti dai libri di Le Carrè da vedere in streaming

18 Dicembre 2020

Jonh Le Carré, pseudonimo dello scrittore inglese David J. M. Cornwell, maestro britannico dei romanzi di spionaggio, è scomparso il 12 dicembre dopo una breve malattia non legata al Covid. Professore all’università di Eton, era stato funzionario del ministero degli Esteri britannico prima di essere reclutato dai servizi segreti della corona: proprio a questa esperienza si era ispirato per creare alcuni dei personaggi meglio riusciti della storia della letteratura di spionaggio. Con una propensione alle storie legate alla Guerra fredda, Carré è uno degli ex agenti scrittori che meglio ha saputo raccontare il mondo dello spionaggio e la sua ambiguità morale. Ecco alcune delle trasposizioni dei suoi romanzi su schermo più famose, disponibili in streaming. 

The Constant Gardener – La cospirazione, 2005
Tratto dal romanzo Il giardiniere tenace del 2001, il film narra le vicende del diplomatico britannico di stanza in Africa (Ralph Fiennes) che indaga sulla morte improvvisa della moglie attivista politica. Le Carré si è ispirato allo scandalo legato alla casa farmaceutica Pfizer, noto come il contenzioso di Kano, legato alla sperimentazione illegale di un farmaco. Disponibile su Amazon Prime.

La talpa, 2011
Tinker Tailor Soldier Spy, titolo originale, è il film diretto da Tomas Alfredson, tratto dall’omonimo romanzo di Carré del 1974. La pellicola, successo al botteghino e apprezzata dalla critica, è stata presentata alla Mostra del cinema di Venezia e narra le indagini per scoprire un infiltrato sovietico doppiogiochista nei vertici dei servizi segreti britannici. Ambientato nei primi anni 70’ vede  Gary Oldman nei panni di George Smiley, un agente in pensione, che viene incaricato di trovare la talpa anche tra i suoi ex colleghi. Disponibile su Infinty.

La spia – A most wanted man, 2014
Il  film diretto da Anton Corbijn , che vede Philip Seymour Hoffman nel suo ultimo grande ruolo e Rachel McAdams, è basato sul romanzo Yssa il buono. Un agente dei servizi segreti anti-terrorismo tedeschi indaga su un clandestino ceceno e su un rispettato accademico musulmano, sospettato di appoggiare segretamente attività terroristiche islamiste. Con l’aiuto di una giovane avvocatessa, di un’agente della CIA e di un losco banchiere, l’agente architetta un piano per fermare i terroristi. Disponibile su Amazon Prime. 

Il traditore tipo, 2016
Il film del 2016, diretto da Susanna White, si basa sul romanzo Il nostro traditore tipo del 2010. Una coppia inglese in crisi, in vacanza in Marocco, fa amicizia con un malvivente russo e viene coinvolta in una delicata e pericolosa operazione di spionaggio. Disponibile su Sky Go.

Altre pellicole basate sugli scritti di Carré che hanno fatto la storia del cinema spy, come La spia che venne dal freddo, Il sarto di Panama, sono disponibili per il noleggio o l’acquisto su Apple Tv, Google Play, Amazon Prime o Chili. 

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.