Bulletin ↓
14:40 lunedì 7 luglio 2025
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.

La Sony ha ritirato Cyberpunk 2077 dai negozi

18 Dicembre 2020

Dopo un lancio travagliato, rimandato diverse volte, e avvenuto qualche giorno fa, Sony ha comunicato che sta ritirando Cyberpunk 2077 dal commercio. Il videogioco più chiacchierato e pubblicizzato di quest’anno presenterebbe diversi bug, problemi di compatibilità e persino “rischi per la salute”, ed è stato tolto dall’e-store di Playstation dopo aver collezionato più di 8 milioni di preordini online prima del lancio. Il ritiro del gioco ambientato in un mondo distopico e ispirato a Blade Runner, prodotto dalla CD Projekt RED con sede a Varsavia, è un caso eccezionale: raramente è capitato che un videogioco fosse tolto dal mercato per problemi tecnici dopo l’iter di approvazione per il rilascio. Dopo le inevitabili scuse e la comunicazione sulla possibilità di rimborso, la società è stata anche costretta a emettere un’avvertenza per la salute dopo che si è scoperto che che una sequenza nel gioco aveva causato un attacco epilettico a un giocatore. 

Cyberpunk 2077 aveva raccolto recensioni positive dei critici, come riporta il Guardian, non sono molti infatti i videogiochi ad avere un punteggio di 87 su 100 su Metacritic. Secondo un’analisi della banca polacca BOS, CD Projekt RED avrebbe speso circa 1,2 miliardi di zloty (330 milioni di dollari) per realizzare Cyberpunk 2077, rendendolo di fatto uno dei videogiochi più costosi mai realizzati, anche per via dei contenuti innovativi: il videogioco prevede uno sviluppo dell’azione a mondo aperto, senza un percorso e una storia definita. 

Articoli Suggeriti
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Leggi anche ↓
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.