Bulletin ↓
15:08 sabato 2 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

La storia di Black Narcissus, uno dei primi film erotici di sempre

18 Novembre 2020

Black Narcissus (in Italia arrivato come Narciso Nero), al tempo dell’uscita nel 1947 scatenò inevitabilmente feroci polemiche che sfociarono in numerosi problemi nella distribuzione della pellicola nelle sale. Un’opera importantissima per il dopoguerra hollywoodiano, considerando che ebbe il merito di inaugurare un filone mistico-speculativo-erotico fino a quel momento messo da parte dall’industria dell’entertainment, e che ne fa, a detta anche di Martin Scorsese, uno dei primi veri grandi film erotici della storia. Un nuovo adattamento dell’opera di Michael Powell e Emeric Pressburger, in versione miniserie di 3 episodi, arriverà su Hulu il 23 novembre (qui il trailer), per questo la Bbc ne ha raccontato la nascita e lo sviluppo.

In sintesi, evitando spoiler, il film originale racconta la storia di un gruppo di suore inglesi in missione sull’Himalaya che a un certo punto si trovano sopraffatte da un forte desiderio sessuale represso. La giovane, relativamente inesperta e piuttosto egocentrica Madre Clodagh è al comando della missione, ma a sconvolgere i suoi equilibri c’è suor Ruth, un po’ matta e aggressiva. Più tempo trascorrono in questo luogo selvaggio, più la vocazione religiosa delle donne sembra lentamente sparire. La miniserie Black Narcissus riprenderà la pellicola del ’47 ma soprattutto l’omonimo romanzo di Rumer Godden da cui era già stato tratto il film con Deborah Kerr – Amanda Coe, l’autrice della nuova versione, ha detto che la storia sarà molto meno erotica, e più simile a uno “Shining con le suore”. Stando ai racconti circa la realizzazione del cult, invece, sebbene il libro di Gonned fosse stato elogiato dalla critica per la sua «rara bellezza», Micheal Powell si convinse che la storia, raccontata così freddamente e senza alcun tipo di carica erotica, non avrebbe mai reso giustizia a un’idea tanto brillante: ci avrebbe pensato lui.

Nel 1946, quando Powell e Pressburger iniziarono a progettare il film, erano già una squadra di successo, avendo realizzato The Life and Death of Colonel Blimp (1943) e A Canterbury Tale (1944). Capirono subito che girare Black Narcissus in India sarebbe stato troppo costoso e difficile, e quindi ricrearono tutto. L’Himalaya è stato realizzato a Pinewood ea Leonardslee, un giardino subtropicale a Horsham, nel West Sussex. Ma se ogni ambientazione nel film era un falsa, la tensione sessuale tra i protagonisti era decisamente reale: Deborah Kerr era stata scelta per interpretare Madre Clodagh e Kathleen Byron per suor Ruth. Il fatto che Powell avesse avuto una relazione con entrambe fu secondo la Bbc uno dei motivi della riuscita del film.

Byron a questo proposito aveva detto: «Quando mi è stato offerto Black Narcissus, Michael mi ha inviato un telegramma dicendo: “Ti stiamo offrendo la parte di Sorella Ruth; so che mi odi, ma sappi che non avrai mai più una parte così bella”. Aveva più o meno ragione». Anni dopo l’uscita del film, il pubblico l’avrebbe ancora riconosciuta come “la suora pazza”. Alcune fonti hanno rivelato che venne pagata solo 900 sterline per 44 giorni di lavoro.

Articoli Suggeriti
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città

Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 

Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

Leggi anche ↓
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città

Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 

Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso

Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

Astronomer, l’azienda dei due amanti beccati al concerto dei Coldplay, ha assunto Gwyneth Paltrow per uno spot

L’attrice ed ex moglie di Chris Martin è «portavoce temporanea» per uno spot volto a gestire la crisi d’immagine di Astronomer.

La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana

E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.

Hulk Hogan, il nemico americano

Terrence Gene Bollea è morto ieri a 71 anni. Nessuno, però, lo conosceva con questo nome: per quasi 50 anni è stato Hulk Hogan, uno degli americani più famosi del mondo, eroe, villain, fumetto, macchietta, leggenda e imbarazzo.