Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La mappa dell’heavy metal
Il metallo è ovunque, nel globo terraqueo. Ma ci sono nazioni in cui la domande di metal è molto più alta, e altri Paesi in cui sembra che gli abitanti siano in grado di sopravvivere senza. Sulla base dei dati raccolti dal sito specializzato Encycolpaedia Metallum, Big Think ha quindi realizzato una mappa del mondo metallara, che vi proponiamo di seguito.
Ovviamente, la Scandinavia regna la classifica sovrana, guidata da Finlandia e Svezia (con circa 50 band metal ogni 100 mila abitanti), seguita dall’Europa continentale (Germania, Austria, Polonia). L’Italia si piazza bene colorandosi di un arancione chiaro ma tra i Paesi mediterranei è superato dalla Grecia. Da notare la pesante assenza del genere in Cina e nel sud-est asiatico, oltreché in Africa. (Clicca l’immagine per ingrandirla.)

(via Big Think)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.