Hype ↓
13:01 venerdì 18 luglio 2025
Dopo il cold kiss-gate, i Coldplay hanno detto che garantiranno un’area senza telecamere per chi va ai loro concerti con l’amante Per evitare che ad altre coppie succeda quello che è successo a Andy Byron e Kristin Cabot.
In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.
Zadie Smith farà il suo esordio da cantante nel nuovo album di Blood Orange Per ascoltarla dovremo aspettare il 29 agosto, data di uscita di Essex Honey.
L’Odissea di Nolan esce tra un anno ma la prevendita dei biglietti è già partita e ci sono anche i primi sold out Negli Usa e in Inghilterra le sale IMAX hanno finito i biglietti, a un anno esatto dall'uscita del film.
Due Stati tedeschi si rifiutano di cambiare le date delle vacanze degli studenti in base a una legge che prevede che in quel periodo i ragazzi lavorino nei campi Un sistema degli anni ’60 assegna a Baviera e Baden-Württemberg i giorni di chiusura migliori, sempre e comunque. Ma ora gli altri Stati non ne vogliono più sapere.
Persino Trump adesso dice che la teoria del complotto su Epstein è «una ca**ata» Potrebbe c'entrare il fatto che ora è lui quello accusato di essere negli Epstein Files che i suoi sostenitori vogliono vedere pubblicati.
Molte persone stanno commentando il teaser di Stranger Things 5 dicendo che è passato così tanto tempo che ormai non si ricordano più niente A regnare nelle reazioni al promo del gran finale della serie Netflix sembra essere la confusione: cosa è successo prima del lungo stop?
Si è scoperto che gli Houthi si finanziano vendendo armi sui social Un'inchiesta del Tech Transparency Project ha rivelato centinaia di gruppi e profili coinvolti nel traffico di armi sui social. A quanto pare, senza che nessuno finora si accorgesse di nulla.

Perché nella West Coast il cielo è diventato rosso

10 Settembre 2020

Guardando le fotografie scattate in California nella sera del 9 settembre, sembra di trovarsi davanti a qualche frame del trailer di Dune. Cielo rosso, atmosfere surreali, «le persone discutevano se le città assomigliassero di più a Marte o a Venere», scrive Slate, su cui Jane C. Hu ha provato a spiegare il motivo dello strano fenomeno. La costa ovest degli Stati Uniti sta vivendo la fase più intensa della stagione degli incendi: il fumo sprigionato dai numerosi roghi divampati tra Oregon e California sta soffocando diverse zone, tingendo il cielo anche nella zona del Golden Gate Bridge a San Francisco. Questo perché al tramonto, quando il sole è basso sull’orizzonte, la luce deve attraversare uno strato di atmosfera più ampio, e dal fascio di luce bianca si separano tutti i colori, tranne il rosso. Le particelle di polvere e di fumo, di cui l’atmosfera nelle zone interessate è piena, fa “rimbalzare” il raggio rosso in tutte le direzioni. 

Philip Pacheco/Getty Image

Philip Pacheco/Getty Image

Brittany Hosea-Small via Getty Images

Brittany Hosea-Small via Getty Images

Come ricorda Slate, solo in California sono scoppiati oltre 5.900 incendi dall’inizio dell’anno, un numero ben più alto di quelli registrati nello stesso periodo dell’anno scorso (3.673). In tutto sono andati in fiamme oltre 420.000 ettari di territorio. Di conseguenza, anche la qualità dell’aria è terribile in tutta la costa occidentale. «A Washington, dove vivo, i cieli sono velati ma soprattutto azzurri», ha continuato Hu, «eppure i numeri dell’Environmental Protection Agency indicano una qualità dell’aria peggiore rispetto a San Francisco, dove il cielo è completamente rosso. Questo dovrebbe farci capire quanto drammatica sia la situazione».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.