Hype ↓
09:31 giovedì 24 luglio 2025
Charli XCX farà il suo esordio come attrice alla Mostra del cinema di Venezia In un film fantasy che si chiama "100 Nights of Hero".
Vince Gilligan, il creatore di Breaking Bad, sta per tornare con una serie che parla di felicità Il progetto, ancora senza titolo, è stato paragonato a E.T. e sarà ambientato ad Albuquerque come Breaking Bad.
Una delle poche cose ancora in piedi a Gaza è un banchetto di libri usati Gestito da due fratelli amanti della lettura, è rapidamente diventato un punto di aggregazione sociale. Uno degli ultimi della Striscia.
Nonostante sia appena uscito un nuovo trailer, Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson rimane il film più misterioso dell’anno La produzione ha evitato tutti i festival e limitato le attività promozionali, a due mesi dall’uscita del film ancora non ne sappiamo quasi nulla. 
Qualcuno ha messo un Labubu sulla tomba di Marx a Londra Attorno alla foto della tomba addobbata si è acceso il dibattito: i Labubu sono compagni o agenti del capitalismo?
Sono arrivate le prime foto dal set del Diavolo veste Prada 2 Anne Hathaway ha condiviso video e immagini nei ritrovati panni di Andy Sachs.
Katie Holmes e Joshua Jackson, cioè Joey e Pacey, torneranno a recitare insieme vent’anni dopo Dawson’s Creek Holmes ha voluto Jackson nel suo film Happy Hours. Manco a dirlo, interpreteranno due adulti che da giovani erano innamoratissimi l'una dell'altro.
La lista dei film più attesi alla Mostra del cinema di Venezia di quest’anno è parecchio lunga Il programma appena annunciato è particolarmente ricco: ci sono tutti i grandi film in arrivo in autunno e inverno.

Sono state rivelate le due nuove cover di Vogue Us di settembre

25 Agosto 2020

Da Giorgio de Chirico fino a John Currin, che ha “dipinto” Jennifer Lawrence per il numero di settembre 2017, sono diversi gli artisti famosi che negli anni hanno interpretato la copertina di Vogue. Questa volta Vogue Us ha affidato la cover a due artisti contemporanei neri, Kerry James Marshall e Jordan Casteel, dando a entrambi la possibilità di decidere chi mettere in copertina, se una persona reale o una raffigurazione immaginaria, con l’unico vincolo di scegliere un abito dei quattro designer appositamente selezionati dalla testata.

La copertina realizzata da Kerry James Marshall

La copertina di Vogue realizzata da Jordan Casteel

Marshall ha creato una donna immaginaria, come fa sempre nei suoi dipinti, e l’ha vestita con un abito da sera di Off-White. «Sto cercando di inserire nell’espressione del suo volto un senso di forza e di sfida, come a dire “non sono nata per farmi vedere da te lettore, ma esisto e basta”», aveva spiegato l’artista durante una telefonata con Dodie Kazanjian, che sul sito di Vogue ha presentato e spiegato le copertine. La figura si trova in una stanza che si apre su un terrazzo. «Lei non fa parte dell’arredamento. Ha la sua presenza, la sua psicologia. La realtà è che è una donna nera con un vestito da passerella piuttosto raro, e ha tutta la sua forza», ha continuato il pittore.

Per la sua copertina di Vogue, Casteel ha scelto invece una persona reale come soggetto, la stilista Aurora James, che ha fatto notizia a giugno con il suo 15 Percent Pledge, una campagna a sostegno delle aziende di proprietà nera. «Credo che ciò che Aurora sta facendo sia estremamente importante per creare quel cambiamento a lungo termine che i neri meritano, e che questo Paese ci deve», ha detto. «La vedo come una luce in molta oscurità e un potenziale di speranza, un rappresentante del cambiamento in tutte le industrie creative». Solo poche ore fa, è stata inoltre rivelata la splendida copertina di Vanity Fair Us di settembre, il cui ritratto di Breonna Taylor realizzato dalla pittrice americana Amy Sherald, anticipa la storia raccontata tra le pagine del numero: quella di Taylor e del suo omicidio, lo scorso marzo, raccontato dalle parole di sua madre.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.