Hype ↓
18:04 venerdì 16 maggio 2025

Su YouTube stanno comparendo tantissime cover medievali di canzoni pop

24 Giugno 2020

«Questa canzone ravviva in me i ricordi del periodo della peste e di com’era morire all’età di 30 anni», oppure: «Quando la tua crush muore per colpa dei ratti». Ma anche: «Vorrei tantissimo una cover medievale di “Mambo Number 5″». Sono solo alcuni dei commenti sotto al video della versione medievale di “Creep” dei Radiohead. Cantata da una voce soave e accompagnata da un video con il testo che scorre come se fosse scritto a mano, con tanto di preziosa miniatura decorativa e rime modificate, la cover è molto convincente.

E non è l’unica. Come ha segnalato Dazed & Confused, da qualche settimana su YouTube sono apparse delle ottime cover medievali di canzoni pop. Questa strana tendenza chiama Bardcore (dalla parola celtica “bardo”, che significa “poeta” o “narratore”) e prevede che le canzoni vengano realizzate utilizzando liuti, violini e arpe, con i testi riscritti in stile antico. L’utente Hildegard von Blingin ha realizzato una cover di “Bad Romance” di Lady Gaga che sta avendo un certo successo: ha già quasi 4 milioni di visualizzazioni.

Gli strumentali sono realizzati con un’arpa celtica e il ritornello è diventato: «I want thy love and all thy lover’s revenge. Thee and me could write a bad romance». Anche la versione medievale di “Creep” dei Radiohead contiene frasi adattate come: «Thou art like an angel / Thy skin makes me cry» e ha tre milioni di visualizzazioni.

Ci sono anche cover di “Chandelier” di Sia, “Numb” dei Linkin Park, “Somebody That I Know To Know” di Gotye e perfino il celebre tema del canale Mii (che già aveva ispirato, tra le moltissime cose che ha ispirato, questo adorabile freestyle). La tendenza Bardcore sembra essere esplosa nel mese scorso, confermando la teoria secondo la quale ci ritroviamo in una specie di nuovo medioevo (ne parlavamo qui). Nell’ultima settimana sono apparse su YouTube circa 100 cover medievali di canzoni pop, ed esiste persino un sub-reddit Bardcore con oltre 600 membri.

Leggi anche ↓
Un’influencer messicana è stata uccisa durante una live di TikTok

Alla sua morte hanno assistito oltre 100 mila persone.

È stata la settimana dei vaticanisti (e dei creator)

Un lavoro in cui tradizioni, gerarchie ed esperienza hanno sempre fatto la differenza è stato stravolto nell'arco di due settimane: dai social, certo, ma anche da una nuova generazione di cronisti.

Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News

L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.

Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale

Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 

Il miglior commento alla serata dei David di Donatello sono le facce di Nanni Moretti

Usando una parola che lui certamente odierebbe, possiamo dire che si è dimostrato un fuoriclasse della reaction.

I podcast stanno ai Millennial come i talk show stanno ai Boomer

Il famigerato Podcasterone, Tintoria di Tinti e Rapone, il Bsmnt di Gazzoli, ArteSettima, quello di Giulia Salemi e di Daria Bignardi: tutto ormai succede nei podcast, anche perché tutti ne hanno uno.