Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.
La casa di produzione A24 ha aperto un’asta online per raccogliere fondi per l’emergenza Coronavirus
Che la A24 fosse una delle case di produzione più interessanti del panorama odierno lo conferma il fatto che alcuni dei suoi film – come Uncut Gems e Midsommar – sono diventati immediatamente dei grandi successi di pubblico e di critica. Come segnala Dazed & Confused, la A24 ha lanciato un’asta di beneficenza per far fronte all’emergenza Coronavirus: in vendita ci sono alcuni degli oggetti di scena e dei costumi più iconici dei suoi film, come il vestito a fiori indossato da Florence Pugh nell’horror diretto da Ari Aster (decorato con oltre 10.000 fiori di seta applicati a mano) e il celebre gioiello-Furby che Adam Sandler tiene nella vetrinetta della sua gioielleria a New York (che faceva già parte del merchandising del film ma era andato subito sold-out).
L’asta si chiama A24 Auctions e il 100 per cento del ricavato sarà destinato a quattro enti di beneficenza con sede a New York che lavorano in alcune delle aree più colpite dal virus negli Stati Uniti. Per supportare le comunità più a rischio e i lavoratori in prima linea, la A24 ha scelto infatti di collaborare con l’organizzazione no profit FDNY Foundation, Food Bank For NYC, NYC Health + Hospitals e Queens Community House. Oltre agli oggetti già citati, ci troverete la felpa dei ragazzi di Euphoria, lo skateboard usato da Jonah Hill in Mid90s e, per chi ha il coraggio di comprarli e metterseli in casa, uno degli zerbini di Hereditary, l’horror che ha portato Ari Aster alla ribalta.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.