Hype ↓
13:20 mercoledì 30 luglio 2025
Starbucks chiuderà i punti vendita automatizzati perché mancano di “calore umano” Le vendite dei caffè da ordinare con l'app e da ritirare senza potersi sedere non sono andate bene.
Il debutto di Dario Vitale da Versace non sarà una sfilata ma uno show "intimo" In un'esclusiva su Wwd, il brand ha annunciato che la prima collezione del nuovo Direttore creativo «renderà omaggio al passato e guarderà al futuro».
La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 
A Milano è stato demolito il Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella Era del 1961, parte dell'ex Fiera Campionaria: al suo posto costruiranno la nuova sede Rai.
In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.
Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.
Mosca apre ai voli diretti per la Corea del Nord per i turisti russi che non possono andare da nessun’altra parte La rotta Mosca - Pyongyang è operativa: in otto ore porterà in nord Corea i vacanzieri russi che non possono più visitare l'Europa.

The Sex Ed e Gucci insieme in un podcast sulla sessualità

02 Aprile 2020

Se siete alla ricerca di un ascolto che possa alleggerire la vostra giornata e mettervi di buon umore, The Sex Ed, la piattaforma fondata nel 2018 dall’autrice e regista Liz Goldwyn, ha appena pubblicato una chiacchierata di un’ora con il direttore creativo di Gucci, Alessandro Michele. Nella prima puntata del podcast, che è già disponibile e anticipa la terza stagione di The Sex Ed che uscirà integralmente il 7 aprile, Michele parla del suo rapporto erotico con la natura, del motivo per cui Roma è la sua amante, aldilà dei confini della mascolinità, e di cosa significa per lui sperimentare quell’energia “orgasmica” che lo accompagna quotidianamente, anche nel suo lavoro. È una conversazione interessante, registrata al Gucci Hub di Milano dopo la sfilata donna Autunno Inverno 2020 – quella con il carosello, per intenderci – e racconta molto, e in maniera inedita, della personalità di Michele e del suo approccio alla moda.

Nella terza serie di The Sex Ed, di cui Gucci sarà ufficialmente partner, si alternano ospiti con background differenti, tra cui storici, superstar per adulti, esperti di medicina, attori e musicisti. Tutte le illustrazioni e le animazioni della nuova stagione, che è sponsorizzata da Gucci, sono state create da The Sex Ed in collaborazione con Black Women Animate, uno studio creativo che impiega e supporta donne nere, donne di colore e persone di colore non binarie. Il podcast è disponibile su tutte le piattaforme come Apple Podcast, Radio Public, Tune In, Spotify e Stitcher, tutte accessibili tramite il sito ufficiale. Per chi non la conoscesse, The Sex Ed non è solo un podcast ma anche una una piattaforma multimediale vera e propria, che offre un punto di vista intersezionale su sesso, salute e consapevolezza di sé e si propone di informare e ispirare conversazioni sul benessere sessuale attraverso saggi scritti da esperti, eventi dal vivo e conversazioni. Continuano, intanto, le due campagne di crowdfunding in cui Gucci si è impegnato, con una donazione da 1 milione di euro l’una, per far fronte all’emergenza Coronavirus: in Italia, dove l’azienda ha sede, a favore del Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Intesa Sanpaolo; e a livello globale, a favore del COVID-19 Solidarity Response Fund a supporto dell’Oms.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.