Hype ↓
16:31 giovedì 3 luglio 2025
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.
Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.
Le prime immagini della serie di Neuromante le ha fatte vedere William Gibson Lo scrittore ha condiviso su X una breve clip in cui si vede il leggendario bar Chatsubo di Chiba City: «Neuromancer is in production», ha annunciato.
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

C’è una mappa sonora che riproduce come sono cambiati i rumori nel mondo

01 Aprile 2020

«Questo è un momento unico a livello sonoro. Il mondo non ha mai avuto simili rumori». Per questo Stuart Fowkes, che con il sito Cities and Memories negli ultimi cinque anni ha raccolto registrazioni acustiche sul campo da tutto il mondo, ha avuto un’idea: recuperare i nuovi suoni che stanno permeando le nostre città, e farli diventare parte di un progetto artistico teso a registrare il cambiamento del rumore cittadino durante la pandemia causata dal Coronavirus. Ci sono gli applausi per gli operatori sanitari che risuonano a Parigi e risuonavano fino alla settimana scorsa anche in Italia, gli inni nazionali, la canzone Anti-Coronavirus in Senegal, i cori all’alba di Varsavia.

Come riporta il Guardian, l’iniziativa consiste infatti nella costruzione di una mappa sonora globale che mostra come l’aspetto acustico degli ambienti urbani si stia modificando nel corso del tempo. «Ci sono molte immagini incredibili di città abbandonate e fantastiche testimonianze video, ma nessuno aveva ancora provato a raccontare il cambiamento sonoro», ha aggiunto Fowkes. La mappa interattiva, a cui per il momento hanno contribuito 70 Paesi inviando al sito le relative tracce audio, include numerosi rumori, dalle preghiere mattutine provenienti da un monastero tibetano nel nord dell’India alla voce di una donna finlandese che legge estratti di storie di Roald Dahl ai suoi figli in isolamento.

Suoni che, come ha spiegato l’ideatore, possono essere classificati in quattro aree: quelli esterni ma nati specificatamente a causa della pandemia, come gli applausi «da Bruxelles, Parigi, Lima, Madrid e dall’Italia», e il suono delle campane. Nella seconda categoria vi sono i suoni che provengono dall’interno delle case, «espressione di ciò che le persone fanno per affrontare il social distancing. Attività che possono ovviamente essere tradotte in registrazioni sonore», come il rumore di una pietanza in padella, una telefonata a un parente lontano o al proprio fidanzato. Terza categoria, i suoni del mondo naturale, che riemergono proprio nel momento in cui la presenza umana diminuisce, mentre la quarta «comprende i “nuovi silenzi”. Come la desolazione di Times Square, in cui l’unica cosa che si sente adesso è il condizionatore di un supermercato». A proposito di silenzi, secondo alcuni geoscienziati, i lockdown in tutto il mondo e la conseguente diminuzione di spostamenti umani, starebbero favorendo la riduzione del rumore sismico terrestre: un fatto che potrebbe consentire di individuare piccoli terremoti più facilmente e agevolare il monitoraggio dell’attività vulcanica e di altri eventi sismici.

Articoli Suggeriti
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.