Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Sul sito di Nicolas Winding Refn ci sono un sacco di film da vedere, scelti dal regista

Se come dice un meme che sta circolando molto nelle ultime ore anche avete voi «finito Netflix» (nel senso che avete guardato tutto ciò che la piattaforma streaming ha da offrire – eventualità ovviamente impossibile, ma basta a dare un’idea vaga di quanto alcune persone si stanno aggrappando al binge watching per superare l’ansia da reclusione), potreste provare a farvi un giro su byNWR, il canale di film in streaming di Nicolas Winding Refn, il regista di Drive, Only God Forgives e The Neon Demon (e anche della serie Too Old to Die Young, disponibile su Amazon Prime Video) che in molti hanno potuto conoscere meglio l’anno scorso grazie alla Soggettiva Nicolas Winding Refn organizzata dalla Fondazione Prada a Milano. Descritto come «un genuino strumento per le arti» il sito è nato nel 2018 grazie alla convinzione del regista che «la cultura è per tutti».
Sul sito, che ha anche un bel profilo Instagram dedicato, si trovano film strani e sconosciuti, nella maggior parte dei casi B-movie scovati dal regista stesso, che da qualche anno ne acquista i diritti per poi restaurarli e pubblicarli online a gruppi di tre, solitamente accomunati da uno stesso tema. Il canale ospita anche una serie di guest editor, ognuno dei quali ha collaborato al progetto scrivendo introduzioni, saggi e testi molto approfonditi sui film e sui registi (ad esempio questo, bellissimo, su Bert Williams, di Bob Mehr – tempo di lettura: 89 minuti). Lo streaming dei film è sempre stato totalmente gratuito, ma prima per accedere era necessario iscriversi inserendo i propri dati. Una procedura, quella del sign-in, a cui siamo sicuramente abituati, ma che può bastare per scoraggiare i più pigri. Da adesso, per mostrare solidarietà nei confronti dei reclusi (e degli incredibilmente pigri) di tutto il mondo, Refn ha voluto togliere di mezzo anche questo piccolo ostacolo, e mettere a disposizione i film per tutti senza che sia nemmeno necessario registrarsi.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.