Hype ↓
11:28 martedì 19 agosto 2025
Il completo, che forse non è un completo, indossato da Zelensky nell’incontro con Trump ha causato un enorme litigio tra gli scommettitori online Milioni scommessi sul fatto che Zelensky avrebbe o non avrebbe indossato un completo. E ora una accesissima discussione attorno alla domanda: ma è un completo, quello?
A quanto pare Lana Del Rey è molto arrabbiata con Ethel Cain, ma nessuno ha ancora capito perché Le ha lanciato una frecciatina in una traccia del nuovo album e l'ha bloccata su Instagram: perché ce l'abbia così tanto con Cain, però, non è chiaro.
La sinistra mondiale va così male che è riuscita a perdere le elezioni anche nella Bolivia socialista Il Movimiento al Socialismo governava dal 2005, ma al primo turno è arrivato a malapena quarto. Al ballottaggio vanno un candidato di centro e uno di centrodestra.
A Liam Gallagher hanno vietato di lanciare tra il pubblico tamburello e maracas alla fine dei concerti perché le persone si picchiavano pur di accaparrarseli È stata l'organizzazione del concerto a dirglielo, per evitare che i fan si «strizzino i capezzoli a vicenda, si tirino le orecchie, si prendano a ginocchiate nelle parti basse».
È morto Ronnie Rondell, l’uomo che andava a fuoco sulla copertina di Wish You Were Here dei Pink Floyd Ci vollero 15 tentativi per ottenere lo scatto perfetto, un'impresa che mise a dura prova anche uno stunt man come lui, sopravvissuto alle riprese più spericolate della storia del cinema.
Sally Rooney ha detto che donerà i proventi degli adattamenti Bbc dei suoi romanzi a Palestine Action Lo ha scritto in un articolo pubblicato sull'Irish Times, in cui attacca (di nuovo) il governo inglese per le sue posizioni filoisraeliane.
Terence Stamp è stato l’attore inglese più amato dal cinema italiano Teorema di Pasolini, Tre passi nel delirio di Fellini, Una stagione all'inferno di Nelo Risi e molti altri: negli anni '70 Stamp, morto il 17 agosto a 87 anni, fu "adottato" dal cinema italiano.
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Quali sono i film più confortanti da vedere in questo periodo

13 Marzo 2020

Più o meno in tutte le liste su Instagram, su Facebook, su Twitter e forse anche su TikTok che ci stanno consigliando “le 100 cose da fare” per non struggersi durante queste settimane sedentarie passate a casa per la pandemia da Coronavirus, percorrendo la tratta letto-tavolo-divano-tavolo-letto come unica possibilità motoria, c’è ovviamente quella di vedere tanti film. Ed è per questo che, quasi venendo incontro alle richieste di quegli utenti che nelle Instagram story hanno chiesto ai follower di consigliare loro un film «ma non horror e nemmeno apocalittico per favore», che il Guardian ha stilato una lista delle 25 pellicole più confortanti da vedere in questo periodo.

Si inizia con Babe del 1995 continuando con Amélie (non basta forse la scena in cui la protagonista mette la mano nel sacco di legumi per farci sentire subito meglio?), Casablanca e Zoolander, «certe volte non c’è niente in grado di strapparci una risata più di una “blue still face”», scrive il Guardian. E poi un tour nella vita della famiglia Crawley in Downton Abbey del 2019, o i viaggi nel tempo di Marty McFly di Ritorno al futuro del 1985, fino ad arrivare a uno dei più classici, che ci ha già tenuto compagnia su qualche canale del digitale terrestre nei nostri dopocena almeno una quindicina di volte: ovvero, Harry ti presento Sally, una storia d’amore semplicissima, senza ostacoli, senza famiglie che si odiano, classi sociali diverse, malattie, morti, complicazioni di sorta. Solo due personaggi con i Levi’s 501 e i maglioncini a coste, che non si piacevano e dopo quindici anni diventano marito e moglie. Tra i film più confortanti, anche i musical e le pellicole in cui la colonna sonora ha un ruolo principale, come Mary Poppins o Dreamgirls del 2006 con Beyoncé.

Non mancano Clueless del 1995, «forse il più grande adattamento di Jane Austen nella storia del cinema, altrettanto confortante come bere una tazza di té rannicchiati sul divano sotto a una coperta di pile», il Diavolo veste Prada, «al secondo posto di questa classifica con una New York City piena di glamour» che ha reso il film tratto dal best seller di Lauren Weiseberger un cult della commedia romantica, tra i look di Anne Hathaway e le espressioni di disprezzo di Meryl Streep, e Donne – Waiting to Exhale, un vecchio film del 1995 con Whitney Huston che racconta l’amicizia di quattro donne unite dalla comune sfortuna in amore. In cima alla lista, gli irrinunciabili: Notting Hill, che ha reso irraggiungibili le aspettative romantiche di intere generazioni e Titanic: «Paradossalmente, nulla è più confortante di sentire Rose urlare sul ritornello incredibile di “My Heart Will Go On” con la nave che sprofonda nel gelido oceano Atlantico, compatendo il povero Jack, che a poco dalla morte scopre di essersi innamorato di una donna in grado di occupare un intero pezzo di legno galleggiante senza darti alcun modo per salvarti».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.