Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Burger King sta testando un panino con dentro solo patatine fritte

È una delle più recenti novità in materia di fast food, e neanche una delle più appetitose, ma la nuova trovata di Burger King – pane-patatine-ketchup-maionese, di fatto un panino senza hamburger – si è già fatta strada nel catturare l’attenzione degli appassionati. Il panino è stato messo in commercio soltanto nei negozi della Nuova Zelanda, e costa poco meno di un dollaro e mezzo americano; un prezzo più che abbordabile, ma dietro al quale si nasconde un prodotto molto semplice, forse fin troppo, secondo la “critica”.
Il sito neozelandese The Spinoff ha pubblicato diversi commenti sul panino, e complessivamente non sembrano molto incoraggianti. «Onestamente pensavo che fosse buono», ha detto un primo revisore, Alex Casey. «Ci sono maionese e ketchup in buona quantità, e anche le patatine fritte mi sembravano selezionate e ben distribuite sul panino. Però dovrebbe essere una cosa da mangiare in privato, quasi in segreto; probabilmente un pasto da fame chimica».
Chi invece si è scagliato senza pietà contro il panino-solo-patatine è stata una seconda critica, Madeleine Chapman. «Non riesco a pensare ad un’idea peggiore di chiedere alle persone di pagare per qualche patatina dentro ad un panino, con una spruzzata di ketchup e maionese qua e là», ha esordito Chapman, continuando con un’invettiva contro Burger King e la sua stramba iniziativa. La sua analisi è effettivamente condivisibile: aggiungere un ingrediente ad un panino può essere utile per rendere l’hamburger più gustoso, ma non ci si dovrebbe mai dimenticare che l’hamburger stesso è il cuore del panino, e quindi che toglierlo è un errore imperdonabile. «Certo, in teoria costa poco», ha concluso, «ma è comunque troppo per una cosa che non dovrebbe nemmeno esistere».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.