Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
The New York Times vs Instagram

La sede del NYTimes fotografa con Instagram
Visually ha creato un’infografica in cui i business e i numeri del New York Times (il più prestigioso quotidiano del mondo, fondato nel 1851) e Instagram (un’app creata due anni fa e acquistata qualche settimana fa da Facebook per un miliardo di dollari). Il confronto non è ovviamente diretto perché si tratta di due aziende diversissime impegnate in settori diversi, per quanto tutti e due siano nel vasto mondo dei nuovi media.
I numeri parrebbero assegnare la vittoria all’app fotografica, anche se il capitolo revenue (entrate) – quasi 500 milioni per il Times e zero per Instagram – evidenzia un problema di fondo tipico di questo tipo di business. Da notare anche come aziende giovanissime quali Groupon e Zynga siano già molto più grandi di testate come quella newyorchese o il Washington Post.
Di seguito l’infografica.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.