Hype ↓
07:23 martedì 19 agosto 2025
A quanto pare Lana Del Rey è molto arrabbiata con Ethel Cain, ma nessuno ha ancora capito perché Le ha lanciato una frecciatina in una traccia del nuovo album e l'ha bloccata su Instagram: perché ce l'abbia così tanto con Cain, però, non è chiaro.
La sinistra mondiale va così male che è riuscita a perdere le elezioni anche nella Bolivia socialista Il Movimiento al Socialismo governava dal 2005, ma al primo turno è arrivato a malapena quarto. Al ballottaggio vanno un candidato di centro e uno di centrodestra.
A Liam Gallagher hanno vietato di lanciare tra il pubblico tamburello e maracas alla fine dei concerti perché le persone si picchiavano pur di accaparrarseli È stata l'organizzazione del concerto a dirglielo, per evitare che i fan si «strizzino i capezzoli a vicenda, si tirino le orecchie, si prendano a ginocchiate nelle parti basse».
È morto Ronnie Rondell, l’uomo che andava a fuoco sulla copertina di Wish You Were Here dei Pink Floyd Ci vollero 15 tentativi per ottenere lo scatto perfetto, un'impresa che mise a dura prova anche uno stunt man come lui, sopravvissuto alle riprese più spericolate della storia del cinema.
Sally Rooney ha detto che donerà i proventi degli adattamenti Bbc dei suoi romanzi a Palestine Action Lo ha scritto in un articolo pubblicato sull'Irish Times, in cui attacca (di nuovo) il governo inglese per le sue posizioni filoisraeliane.
Terence Stamp è stato l’attore inglese più amato dal cinema italiano Teorema di Pasolini, Tre passi nel delirio di Fellini, Una stagione all'inferno di Nelo Risi e molti altri: negli anni '70 Stamp, morto il 17 agosto a 87 anni, fu "adottato" dal cinema italiano.
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.

In Inghilterra Elena Ferrante è finita anche a teatro

07 Febbraio 2020

Girovagando tra le librerie di Londra alla ricerca di romanzi, racconti e saggi su Artemisia Gentileschi per una possibile trasposizione teatrale, qualche anno fa il drammaturgo britannico April De Angelis si imbatté nella serie dei libri di Elena Ferrante, diventati best seller internazionali. Colpito dal modo in cui nella storia «la rabbia delle donne si faceva così reale, così vera», ha deciso di crearne una versione per il palcoscenico del National Theatre, My Brilliant Friend, diretta da Melly Still, in una trasposizione che ha riunito tutti i quattro volumi (L’amica geniale, Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di chi resta, Storia della bambina perduta).

Nel recensire lo spettacolo (dalla durata di cinque ore) tratto dalla tetralogia napoletana, il New Yorker ha sottolineato l’imponenza della messa in scena: commissionata per il Rose Theatre nel 2016, quando ha debuttato, l’opera si è arricchita di 24 attori, di set rotanti e scenografie monumentali senza però dare una specifica connotazione geografica all’ambientazione, così da rendere la storia universale. «Le stesse protagoniste, Lila e Lenù, parlano con forti accenti irlandesi. Perché non vogliamo imitare nessuno, né ricreare realtà particolari come quella napoletana», ha spiegato De Angelis: «Vogliamo solo dare vita a una storia di donne forti e combattive, in cui ognuno possa riconoscersi».

Per l’adattamento, il drammaturgo si è ispirato a una retrospettiva della pittrice astratta Bridget Riley: «Vagai per la galleria fissando queste tele enormi che mi facevano venire le vertigini. Erano reinterpretazioni di un vissuto interiore quasi difficili da guardare, e mi fecero subito pensare alla Ferrante». Non è un caso che l’opera portata in scena sia attraversata da interruzioni surrealiste, dice il New Yorker, in cui le paure e le allucinazioni delle ragazze prendono il sopravvento sul palco. Ma la sfida maggiore «è stata assolutamente quella di rimanere fedeli all’arco temporale lunghissimo su cui si estende la storia», ha continuato De Angelis. «Abbiamo dovuto eliminare alcuni personaggi, per poterci concentrare meglio sull’amicizia tra le protagoniste. Pensate a Lila. È così indomabile e camaleontica che meriterebbe uno spettacolo tutto suo».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.