14 maggio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Federica Salto

Industry
Nella moda è arrivato un nuovo ricambio generazionale?

I nuovi direttori creativi di Salvatore Ferragamo e Missoni raccontano che le dinamiche alla guida dei marchi del lusso sono molto cambiate. E che non c’è una sola strada possibile.

di Federica Salto
Cultura
In Euphoria è tutto (fin troppo) perfetto

Nella seconda stagione della serie Hbo lo styling è l'elemento essenziale del racconto, come conferma il suo successo social.

di Federica Salto
Cultura
Avevamo bisogno di And just like that…?

Undici anni dopo Sex and the City, Carrie e le altre vivono in un mondo che è cambiato troppo per trovarle ancora, davvero, interessanti.

di Federica Salto
Moda
Esiste uno stile americano?

La New York Fashion Week e il Met Gala sono per la moda americana l’occasione per riposizionarsi, scavando nella propria identità e scoprendo che oggi è più che mai varia e frammentata, come quella di chi la indossa.

di Federica Salto
Industry
Marchi in cerca di identità

Le diverse strade che oggi percorrono i brand per attirare nuovi clienti e creare o mantenere il loro status, a cominciare da Tiffany.

di Federica Salto
Industry
Nascerà mai un grande gruppo della moda italiana?

Il post pandemia rafforza Lvmh, Kering e Richemont ma cambia anche le dinamiche interne dei nostri marchi. E ora Armani pensa a una collaborazione.

di Federica Salto
Industry
Perché alla Generazione Z piace Shein

L’e-commerce cinese (che non vende in Cina) ha conquistato il podio di app più scaricata negli Stati Uniti. Inclusivo nelle taglie e social-oriented, è l'ultima evoluzione del fast-fashion.

di Federica Salto
Industry
Cosa succede con i prezzi della moda

Un bijoux ha riaperto la periodica polemica sui costi spropositati del lusso, ma quelli bassissimi portano conseguenze più gravi.

di Federica Salto
Industry
Le riviste di moda tra politica e pandemia

La notizia delle dimissioni di Alexi McCammond da Teen Vogue a causa di una serie di tweet razzisti è solo un altro tassello del complicato tentativo da parte dell’editoria di riemergere da una crisi profonda.

di Federica Salto
Industry
Affittare gli abiti è sempre più di moda

La pandemia e le sue conseguenze potrebbero portarci a trovare una soluzione tra la voglia di cambiarsi continuamente e quella di possedere meno oggetti.

di Federica Salto
Industry
MaisonCléo, come diventare virali con una macchina da cucito e poco altro

Breve storia e strategia di un piccolo marchio che ha saputo farsi strada su Instagram, ma che ora potrebbe risentire dei cambiamenti della piattaforma.

di Federica Salto
Industry
Cosa sta succedendo tra i giganti dello shopping online

Mentre i negozi restavano chiusi il settore del lusso ha visto un’impennata sul digitale che sta ridistribuendo poteri e possibilità tra i player del mercato.

di Federica Salto
Industry
La strana Fashion Week di New York

In un momento molto difficile della città, la settimana della moda sembra non aver risolto quei problemi che da sempre la caratterizzano.

di Federica Salto
Industry
Il “September Issue” e la politica nei giornali di moda

Il numero più importante delle riviste femminili si è trasformato in manifesto, in un tentativo estremo di ridisegnarne la rilevanza.

di Federica Salto
Industry
A che punto sono le fashion week

Quando si tornerà a sfilare? Sul tema c’è dibattito, con poca convinzione sulla versione digitale e tanta voglia di fare da soli. Cosa è successo fino a ora.

di Federica Salto
Industry
Tornare in negozio

Con la fase 2 hanno riaperto anche i negozi di abbigliamento, purché siano garantite le misure di sicurezza sanitaria. Ma la sfida per la moda sarà molto più grande.

di Federica Salto
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube