Hype ↓
17:44 mercoledì 14 maggio 2025
Uno studio ha dimostrato che gli uomini sono molto più inquinanti delle donne Perché mangiano più carne rossa e usano di più le automobili.
Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.
La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.
Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, in finale ci saranno tre canzoni in italiano A Lucio Corsi e la sua "Volevo essere un duro" si sono uniti Gabry Ponte con "Tutta l'Italia" e Tommy Cash con "Espresso macchiato".
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.

Un investitore di criptovalute è morto lasciando 250 milioni di dollari di debiti

19 Dicembre 2019

Gerry Cotten, il fondatore della piattaforma QuadrigaCX, è morto il 9 dicembre 2018 durante un viaggio in India. Appena trentenne, Cotten ha perso la vita a causa di complicazioni della malattia di Crohn. Da allora è passato più di un anno, e c’è chi pensa che la sua morte sia stata messa in scena per organizzare una truffa milionaria. Da quel giorno, infatti, una delle più importanti piattaforme di exchange di criptovalute è completamente inaccessibile: tutti i bitcoin depositati dagli investitori, l’equivalente di 250 milioni di dollari, sono rimasti bloccati.

La vedova Jennifer Robertson ha giurato di non possedere la password e di non conoscere il modo per recuperarla. Dentro al portatile dell’uomo è conservato quello che viene chiamato “portafoglio freddo”, un portafoglio digitale non connesso a Internet, che conteneva la valuta digitale dei clienti dell’exchange. La donna ha testimoniato di aver persino assunto degli esperti per tentare di decifrare il codice per accedere al pc, senza successo.

Robertson ha dovuto testimoniare per confermare il decesso, consegnando un regolare certificato di morte, e il governo ha confermato che un cittadino canadese è morto in quei giorni in India. Ma gli investitori non sono per niente soddisfatti: come ha raccontato il New York Times, gli avvocati che li rappresentano hanno appena chiesto la riesumazione del corpo, per procedere a un’autopsia che confermi sia l’identità del deceduto, sia le cause della morte.

L’Fbi sta indagando sulla situazione, facendo emergere dettagli sospetti: ad esempio il fatto che QuadrigaCX abbia rivelato la morte del fondatore (con un post su Facebook) soltanto un mese dopo il decesso e che secondo un rapporto della società di revisione Ernst & Young non conservava alcun registro né documenti contabili.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.