Hype ↓
18:23 venerdì 2 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Lo stato della Nutella

Da perfetto esempio della globalizzazione a caprio espiatorio di Salvini, la Nutella continua a essere un simbolo che oltrepassa la sua innocente natura di crema spalmabile.

07 Dicembre 2019

Da perfetto esempio della globalizzazione a capro espiatorio della strategia di Salvini, passando per gli ambitissimi Nutella Biscuits, la Nutella continua ad essere un simbolo che oltrepassa la sua natura di crema spalmabile. Abbiamo raccolto una serie di articoli che raccontano cosa è diventata e perché, suo malgrado, continua a essere controversa.

Syrian Refugees Toil on Turkey’s Hazelnut Farms With Little to Show for It – New York Times
Un reportage del Nyt sui campi di raccolta turchi delle nocciole con cui viene realizzata la Nutella dove riscontra modalità di sfruttamento di rifugiati siriani. Si tratta infatti di manodopera sottopagata, incapace di mantenere la propria famiglia al di sopra della soglia di povertà del Paese.

Map: All the Countries That Contribute to a Single Jar of NutellaThe Atlantic
In un report del 2013, l’Ocse ha identificato la Nutella come un perfetto esempio della globalizzazione, poiché non solo è venduta ovunque, ma i suoi ingredienti vengono da ogni parte del mondo. Dalle nocciole turche, all’olio malesiano sino all’aroma alla vaniglia francese.

Deconstructed Nutella: nuts, cocoa – and 58% sugarThe Guardian
Che la Nutella sia dolcissima è un dato comprovato da chiunque ne sia un consumatore. Un’informazione interiorizzata, accolta consapevolmente a ogni cucchiaiata. Ma oltre allo zucchero (58 per cento) cosa contiene ogni barattolo? Se lo è chiesto il Guardian, che nel 2017 l’ha decostruita ingrediente per ingrediente.

Michele Ferrero, Owner of Nutella Confectioner, Dies at Age 89Bloomberg
Nel ripercorrere la vita di Michele Ferrero, artefice dello sviluppo dell’attività fondata dal padre nel 1946, Bloomberg evidenzia come, sotto la sua direzione, l’azienda della Nutella sia diventata uno dei principali gruppi dolciari del mondo, presente in 53 Paesi e alla base di un impero dal valore di 14 miliardi di euro.

Matteo salvini Likes Nutella and Kittens. It’s All Part of a Social Media StrategyNew York Times
Nonostante oggi dica di voler mangiare solo italiano escludendo quindi la Nutella, a dicembre 2018 Matteo Salvini postò una sua foto mentre mangiava pane e Nutella. Per il New York Times si trattò di una chiara strategia, volta a delineare «un’immagine autentica, perfetta per quest’epoca populista che premia chi dimostra di essere umano», nel suo amore per la pizza, i gattini, pane e nutella.

Nanni Moretti, Bianca 1984
Era il 1984 quando, nel film Bianca, il giovane professore Michele Apicella, alter ego di Nanni Moretti, affogava le sue ansie in un barattolone di Nutella. In una scena che la consacrava per sempre quale punto di riferimento dei progressisti un po’ nevrotici. Affamati, in uno stato di angoscia perenne.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.