Hype ↓
20:37 martedì 16 settembre 2025
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i film candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.
Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

C’è una funzione nascosta di Whatsapp che dice con chi interagiamo di più

02 Dicembre 2019

Designtaxi ha rivelato l’esistenza di una funzione che permette di scoprire con chi chattiamo di più su Whatsapp. Per accedervi basta andare sulle “Impostazioni”, selezionare “Utilizzo dati e archivio” e cercare, in basso, “Utilizzo archivio”. Lì apparirà una lista delle persone e dei gruppi con cui abbiamo interagito di più. Un dettaglio importante: il peso dei file di grandi dimensioni, e quindi delle foto e dei video, interviene nel conteggio. La funzione calcola il totale di messaggi di testo, gif, adesivi, foto, video e vocali ci siamo scambiati con i nostri contatti.

È normale, quindi, che tra i primi risultati possa comparire un gruppo, più che una singola persona: ad esempio la chat che condividiamo con alcuni amici, con i colleghi di lavoro o, in caso di figli che vanno alle elementari, con i genitori (un flagello di cui parlavamo qui). “Utilizzo archivio” permette di eliminare le singole chat che occupano troppo spazio. La funzione, quindi, è utile per capire chi tra i nostri contatti sentiamo di più e con chi scambiamo più informazioni, ma anche chi intasa di più il nostro telefono di contenuti, spesso, non richiesti.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero