Hype ↓
23:41 sabato 16 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

I pescatori di Mazara del Vallo sono i protagonisti della nuova cover de L’Uomo Vogue

23 Ottobre 2019

L’equipaggio dell’Accursio, peschereccio che lo scorso 26 luglio ha salvato dall’affondamento un gommone con oltre 50 migranti a bordo a largo delle coste siciliane, è protagonista di una delle quattro copertine del nuovo numero de L’Uomo Vogue, in edicola da mercoledì 23 ottobre. «Tre giorni di lavoro perduti, vero, ma abbiamo salvato vite umane: cosa c’è di più importante?», ha detto il capitano Carlo Giarratano, che come molti pescatori siciliani non è nuovo a situazioni di questo tipo. L’Uomo Vogue ha scelto così di omaggiare le storie di quegli italiani che spesso, negli ultimi anni, hanno scelto di mettere da parte il loro lavoro, i propri interessi economici, e si sono impegnati in prima persona per aiutare i migranti in difficoltà, senza il supporto e a volte persino contro la volontà delle istituzioni dei Paesi limitrofi, comprese le nostre.

I ritratti sono stati affidati alla fotografa di Gela Roselena Ramistella, già vincitrice del Sony World Photography Award. «Il punto, a mio avviso, sta nel fatto che questi marinai non hanno fatto una scelta di vita radicale e di rottura: semplicemente si sono trovati un giorno nella condizione di prendere una decisione, e quel giorno hanno scelto di tirare su le reti, cambiare rotta e salvare vite umane, pagandone un prezzo di tasca propria – il mancato guadagno della giornata, a volte la propria sicurezza, o persino la libertà personale. È sempre quello cui rinunciamo che dà peso alle nostre scelte» ha spiegato il direttore de L’Uomo (e di Vogue Italia) Emanuele Farneti.

La storia di coraggio dei pescatori mazaresi è accompagnata da altre testimonianze di chi il confine naturale tra l’Europa e il resto del mondo lo vive quotidianamente: quella di Pino Russo che non ha mai avuto dubbi se aiutare quelle persone o meno; quella di Vito Cittadino che ha salvato un uomo che oggi vive a Parigi e lo chiama “papà”; quella del capitano Niccolò Asaro che ha cercato di soccorrere 27 persone ma ne ha viste 11 affogare, perché non sapevano nuotare; quella degli equipaggi dei pescherecci Ariete, Ghibli e Monastir che hanno risposto a una chiamata della Capitaneria e sono usciti in una notte di burrasca per recuperare un barcone in pericolo a dieci miglia dalla costa. E poi c’è la storia di Franco Campo, capitano e armatore, che durante un salvataggio ha distrutto la sua Chiaraluna, che giace arrugginita da otto anni nel porto di Marsala in attesa del risarcimento dell’Avvocatura di Stato.

Il resto del numero esplora il tema del lavoro secondo diverse chiavi narrative. Alcuni dei più rilevanti protagonisti del mondo della moda e della creatività condividono i migliori consigli ricevuti nella loro carriera; altri rendono omaggio al mentore che ha cambiato la loro vita; altri ancora rievocano i loro primi mestieri, condividendone le relative lezioni di vita. Una nuova sezione, “Workplace”, è poi dedicata a idee, esperienze e strumenti pensati per i ragazzi che sognano di entrare nel mondo della moda. La seconda copertina, invece, celebra il più straordinario lavoro fotografico mai dedicato alla dignità del lavoro: gli “Small Trades” di Irving Penn, oggetto di una grande mostra esattamente dieci anni fa. La terza cover vede protagonista in esclusiva mondiale la nuova superstar di Hollywood, l’attore Timothée Chalamet, alla vigilia dell’uscita dell’attesissimo film Il re (disponibile dall’1 novembre su Netflix). La quarta copertina è infine dedicata a una fashion story scattata dal fotografo Alasdair McLellan.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.