Hype ↓

Quali sono i tatuaggi più cercati su Pinterest?

02 Ottobre 2019

Che in Germania, cercando l’ispirazione per un nuovo tatuaggio, si digitasse sempre più spesso “celtic tattoos” su Pinterest era una cosa che potevamo aspettarci. Che in America si facesse lo stesso con le Tartarughe Ninja, forse, un po’ meno. Come riporta Dazed & Confused, Pinterest ha stilato una lista che riporta i tre tatuaggi la cui ricerca sul social network, in nove diversi Paesi, è aumentata di più nel periodo che va dal dicembre 2017 al dicembre 2018.

Così, se oltre alle quattro testuggini Michelangelo, Donatello, Leonardo e Raffaello in America la ricerca dei tatuaggi dedicati ai Queen è aumentata del 1414%, in Brasile lo stesso è accaduto per i cieli stellati di van Gogh (+ 299%). Nello stesso periodo, in Giappone è cresciuta la ricerca dei tatuaggi con mezze lune e lune piene (+136%), mentre in Francia quella dei disegni dalle linee minimaliste (+410%). Sono molte poi le persone a cui sembra piaccia tatuarsi simboli appartenenti a culture differenti: sempre i francesi, ad esempio, sono particolarmente affezionati ai Sak Yant thailandesi (+180%), mentre tra i tedeschi sembra spopolare la scritta “Ohana”.

via Pinterest

via Pinterest

via Pinterest

Più alieni per l’Argentina, pini, cervi e montagne dalla struttura geometrica per gli australiani. L’appeal dei tatuaggi blackout, dove intere zone del corpo vengono ricoperte da inchiostro nero, è invece lievitato tra i messicani (1297%), mentre gli inglesi stanno sul classico, che tatuarsi il Maestro Yoda, la Principessa Leila e Dart Fener di Star Wars alla fine va sempre bene (+62%). Tra le cose più ricercate in materia tattoo, scrive Dazed, anche “tatuaggio significativo”. Così, per non sbagliare. Di seguito le classifiche al completo.

Argentina

Australia

Brasile

Francia

Germania

Giappone

Messico

Gran Bretagna

America

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.