Hype ↓
10:41 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Cosa sappiamo del “quasi reboot” di Beverly Hills 90210

07 Agosto 2019

Beverly Hills 90210, «la serie tv che ha preso così seriamente l’adolescenza da farne un melodramma», secondo la definizione di Slate, è tornata con 6 nuovi episodi, 19 anni dopo la fine dell’ultima puntata della decima serie. Il pilot, dal titolo The reunion, ha debuttato oggi su Fox negli Stati Uniti, mentre non si hanno ancora notizie sulla messa in onda italiana.

Con alle spalle la recente scomparsa dell’attore Luke Perry, interprete, gli altri 7 protagonisti non più adolescenti (già allora erano interpretati da attori tra i 20 e 30 anni) tornano sugli schermi, ma con un punto di vista molto originale.

Dopo lo spin off Melrose Place e il sequel 90210, il passo successivo avrebbe potuto essere un semplice reboot. Ma non è andata così. «Tutti stanno facendo dei reboot, noi volevamo fare qualcosa di diverso», aveva dichiarato di recente l’attrice Jennie Garth al Los Angeles Times. «Lo show era rivoluzionario quando è iniziato. Quindi stiamo pensando a come potrebbe essere la nuova versione».

La serie tv, che si intitola semplicemente BH90210, è stata definita un meta-reboot o un quasi-reboot che evoca il mockumentary, stando al New York Times. Cambia la forma narrativa, ma non gli ingredienti base tipici della soap opera per teenager: litigi, rancori mai sopiti, innamoramenti e amicizia continuano a farla da padrone. Il primo episodio mostra gli attori interpretare se stessi durante una convention celebrativa dei 30 anni di Beverly Hills 90210. Dall’incontro nasce la proposta, lanciata da Tori Spelling (Donna Martin), di girare un reboot.

Ed ecco così riaccendersi la scintilla del teenage drama, traghettato però nel contesto della vita adulta: Jennie Garth, che interpreta Kelly Taylor, odia Jason Priestley (Brandon Walsh); Tori Spelling, come nella vita reale, è madre di 6 figli, ha una carriera televisiva e ha disperatamente bisogno di guadagnare un po’ di soldi; Shannen Doherty (Brenda Walsh) conduce una vita selvaggia ed è ancora fuori dal giro; Brian Austin Green (David Silver) è un papà casalingo sposato con una donna più famosa di lui (nella vita è Meghan Fox).

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.