Bullettin ↓
16:06 domenica 18 maggio 2025

A Los Angeles hanno ricreato il bar di Beverly Hills 90210

02 Agosto 2019

C’è tempo fino a domenica per ordinare un milk-shake al Peach Pit di Beverly Hills. In occasione del lancio di BH90210, il reboot della mitica serie tv che ha segnato gli anni Novanta, previsto per il 7 agosto su Fox, è stato allestito un remake super fedele del diner dove Brenda e Dylan si incontravano quasi quotidianamente dopo il college.

Il pavimento a scacchi bianco e nero, i tavoli e il bancone di formica colorata, i colori pastello, i seggioloni e le panche imbottite e ricoperte di ecopelle rossa: tutto è esattamente fedele al locale che ha ospitato le avventure della serie. Anche il juke-box è lo stesso, e in filodiffusione verranno riprodotte anche le voci di Donna e David, così chi avrà la fortuna di addentare un “Mega burger” o un “Peach Pit cobbler” potrà davvero avere la sensazione di avere la coppia più duratura della serie seduta al proprio fianco. Storicamente i locali utilizzati per le riprese sono stati tre: uno a West L.A., un altro però ricreato ad hoc a Venice Beach, e infine il Ruby’s Diner a Pasadena è questo quello maggiormente riconoscibile nei tanti episodi della serie tv.

Il reboot di Beverly Hills è un evento televisivo molto atteso non soltanto negli Stati Uniti. Anche per questo è quasi impossibile prendere un tavolo nel pop-up store in Melrose Avenue. Per i meno fortunati potrebbe bastare vedere le tante stories su Instagram e attendere il 7 agosto, quando Brandon e Kelly, certamente un po’ imbolsiti e meno freschi di Topexan, ci riporteranno nella nostra cameretta di quando il mondo si divideva tra chi avrebbe sposato Dylan e chi Brandon, con buona pace di Steve e David. 

Questi nuovi episodi non sono attesi soltanto per la classica nostalgia retromaniaca, ma anche perché riuniscono il cast dopo la morte di Luke Perry, avvenuta lo scorso anno dopo un ictus. Un evento significativo, se si pensa che a un certo punto nella serie Dylan McKay era diventato proprietario del Peach Pit e della sua versione club “After Dark”, anche per aiutare quello che ormai era diventato quasi un padre, il gestore Nat Bussichio colpito da infarto.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.