Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
La filosofia spiegata con la grafica
Prendere un concetto complicato, ricco di sfumature, denso di significati, e tradurlo in immagine: è quello che ha provato a fare Genis Carreras, giovanissimo (classe 1987) designer catalano che vive a Londra. È nata la serie “Philosophy Posters”, quindici lavori grafici all’insegna del minimalismo che con talvolta un solo simbolo traducono concetti come razionalismo, esistenzialismo, nichilismo, relativismo in oggetti visivi. Uno sfondo piatto, tre brevissime righe di spiegazione sotto il titolo principale e il gioco è fatto. Chissà se renderebbe lo studio di liceali e universitari alle prime armi meno respingente. Vi proponiamo alcuni esempi, altri li trovate sul sito di Carreras, qui.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.