Hype ↓
06:17 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

L’onda verde delle europee non tocca l’Italia

27 Maggio 2019

Più forti che mai, i Verdi potrebbero diventare davvero influenti nel Parlamento europeo, scrive il Guardian, con 71 seggi a fronte dei 52 del 2014. «Grazie mille per la fiducia», ha detto Ska Keller, la tedesca candidata di punta di un gruppo che sarà il più grande di sempre. Proprio la Germania, insieme alla Francia e all’Irlanda, guida l’ondata verde con il partito Alleanza90/I Verdi che vince innanzitutto in casa, piazzandosi al secondo posto dopo la CDU di Angela Merkel, con un 21% (il doppio delle ultime elezioni) che consolida un trend nato solo 6 mesi fa, scrive Euractive. I Verdi sono arrivati secondi anche in Finlandia, conquistando il 16% dei voti. Terzi, invece, in Francia con il 13,3%, dove il partito guidato da un ex rappresentante di Greenpeace è riuscito comunque a salire di 4 punti percentuali. Contro ogni aspettativa, infine, i verdi portoghesi hanno conquistato per la prima volta un seggio in Parlamento.

La svolta green in Europa è frutto del successo del movimento Fridays for Future nato la scorsa estate? Se lo chiede Euronews. Sembra proprio di sì, stando alle dichiarazioni di Keller che vede nella vittoria «un mandato per un cambiamento vero. Vogliamo mettere in atto un’azione per il clima adesso – ha detto la candidata – perché dopo sarebbe troppo tardi». Una dichiarazione che riprende il leitmotiv lanciato dalla svedese Greta Thunberg: «Non c’è più tempo». Cambiamento climatico, diritti civili e giustizia sociale sono le priorità del partito. «Con un centro destra e un centro sinistra che perdono seggi, partiti euroscettici che tendono ad allargarsi, il voto dei Verdi in Parlamento potrebbe rivelarsi fondamentale per un’alleanza pro Europa», osserva il Guardian. L’ondata green non tocca però l’Italia, dove Europa Verde raggiunge appena il 2,29%, poco meno di +Europa, al 3,09% e sopra La sinistra che si ferma all’1,74. Poco prima delle elezioni, un articolo del Foglio aveva messo in evidenza la mancata coerenza interna al partito, sostenuto sia da un ambientalista dichiaratamente antifascista come Pippo Civati che da Fronda verde, movimento con radici nella destra cosiddetta “trasversale”.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.