Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Perché le tazze Ikea hanno quello spacco sul bordo del fondo
Designtaxi ha rivelato perché le tazze del marchio svedese sono dotate di piccole scanalature sulla base. Ovviamente non si tratta di un difetto, ma di un dettaglio progettato con una ragione ben precisa. Capire il motivo per cui è stato realizzato, però, non è così semplice. A cosa serve lo spacco misterioso? A non far scivolare l’oggetto sul tavolo? Per impilare le tazze incastrandole una sull’altra? Per disperdere il calore interno del recipiente?
Vi è mai capitato di svuotare la lavastoviglie e ritrovarvi completamente bagnati? Ecco, l’idea dei designer Ikea ha a che fare proprio con quel momento: il solco è stato pensato per evitare che l’acqua ristagni sulla base delle tazze, che al termine del lavaggio in lavastoviglie risulteranno quindi completamente asciutte. Una volta completato il ciclo, l’acqua non si ferma sulla base ma può scorrere via.


Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.