Hype ↓
16:05 venerdì 16 maggio 2025

Come Apple ha inventato la scatola rotonda per la pizza

03 Aprile 2019

Gli spot pubblicitari di Apple sono famosi per la loro capacità di essere allo stesso tempo intelligenti, divertenti e anche un po’ commoventi. Qualità che non sempre hanno mantenuto. Un esempio: quelli realizzati in occasione delle Olimpiadi di Londra del 2012 erano stati definiti da The Verge addirittura “imbarazzanti”.

Non tutte le ciambelle escono col buco, ma tutte le pizze sono rotonde: il video di 3 minuti lanciato su Youtube il 2 aprile ricorda gli antichi fasti dei primi spot. È comico, brillante, interpretato da un ottimo cast di attori e ruota intorno a un concetto che ha conquistato tutti: l’invenzione della scatola rotonda per la pizza.

Il dettaglio più affascinante del progetto, che nello spassosissimo spot viene realizzato in tempo record (2 giorni) da 4 colleghi molto simpatici, elettrizzati dall’improvvisa possibilità di un incontro con la severa, elegantissima boss dell’azienda, è che si tratta davvero di un’invenzione Apple, realizzata con il preciso scopo di consentire ai dipendenti di mangiare pizza alla scrivania senza sporcarsi e fare casino con le ingombranti scatole di cartone quadrate.

Leggi anche ↓
Un’influencer messicana è stata uccisa durante una live di TikTok

Alla sua morte hanno assistito oltre 100 mila persone.

È stata la settimana dei vaticanisti (e dei creator)

Un lavoro in cui tradizioni, gerarchie ed esperienza hanno sempre fatto la differenza è stato stravolto nell'arco di due settimane: dai social, certo, ma anche da una nuova generazione di cronisti.

Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News

L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.

Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale

Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 

Il miglior commento alla serata dei David di Donatello sono le facce di Nanni Moretti

Usando una parola che lui certamente odierebbe, possiamo dire che si è dimostrato un fuoriclasse della reaction.

I podcast stanno ai Millennial come i talk show stanno ai Boomer

Il famigerato Podcasterone, Tintoria di Tinti e Rapone, il Bsmnt di Gazzoli, ArteSettima, quello di Giulia Salemi e di Daria Bignardi: tutto ormai succede nei podcast, anche perché tutti ne hanno uno.