Hype ↓
14:39 venerdì 9 maggio 2025
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.

Si sta parlando molto di un nuovo personaggio di Toy Story

20 Marzo 2019

Diretto da John Lasseter, realizzato dalla Pixar e distribuito dalla Walt Disney Pictures nel 1995, Toy Story non è passato alla storia soltanto per essere stato il primo film d’animazione completamente sviluppato in computer grafica, ma anche come uno dei più perturbanti di sempre, almeno nella prima metà: niente storie d’amore, papà buoni e principesse, niente animali simpatici, ma un vecchio giocattolo invidioso di un altro, per non parlare di Sid, il bambino sadico con l’apparecchio, e tanti altri dettagli inquietanti che chi ha visto il film quando era piccolo ricorda sicuramente. A quanto pare, come riportato da Vice, il quarto capitolo della storia sarà ancora più triste dei precedenti.

In Toy Story 4 entra Forky, un giocattolo costruito da Bonnie, la piccola protagonista, che appariva già alla fine di Toy Story 3: era la bambina a cui Andy regalava tutti i suoi giocattoli prima di andare al college. Forky è stato creato da Bonnie mettendo due occhi e una bocca a una piccola forchettina di plastica usa e getta. Nonostante diventi immediatamente il giocatolo preferito della bambina, è afflitto da una depressione devastante: una combinazione di terrore esistenziale e insicurezza. «Perché sono vivo?», chiede a Woody nel trailer. «Non sono un giocattolo, sono stato fatto per la zuppa, per l’insalata, forse il chili, sicuramente per la spazzatura». Poi tenta il suicidio lanciandosi dal finestrino.

Così ha reagito Nicole Clark, l’autrice del pezzo di Vice, alla fine della visione del trailer: «Grazie a dio è finito. E ora ho bisogno di fissare un appuntamento in più con il mio terapista». Ma non tutti hanno reagito come lei. Come riporta questo articolo di Mashable, su Twitter abbondano le spassionate dichiarazioni di empatia nei confronti della forchetta iper-consapevole del suo destino e della sua natura: «C’è un Forky in ogni gruppo di amici». «Se fossi un personaggio Disney, sarei Forky». «Siamo tutti Forky, solo che alcuni non lo sanno». La data di uscita di Toy Story 4 nei cinema italiani è fissata per il 27 Giugno 2019. Forky a parte, c’è un altro motivo che renderà il film un po’ triste: sarà il primo capitolo senza il doppiaggio di Fabrizio Frizzi, storica voce di Woody.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.