Hype ↓
09:07 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

L’esercito americano sta cercando di attirare nuove reclute con un video rap

28 Febbraio 2019

In un pezzo molto interessante pubblicato su Vice, il giornalista Justin Caffier ha ricordato i vari modi in cui, a suoi tempi, l’esercito statunitense cercava di reclutare nuovi volontari: le telefonate a casa, i chioschi durante le fiere, le matite gratis. Tecniche così deboli che oggi non potrebbero mai funzionare: come racconta questo articolo uscito su Army Times, l’esercito americano si trova sempre più a corto di volontari. A corto di volontari, ma non di ispirazione musicale: il 1 febbraio, infatti, i canali social dell’Us Army Recruiting hanno lanciato un pezzo rap che si chiama “Giving All I Got”.

Il video si apre con un uomo che cammina in un sottopassaggio pieno di graffiti. Come nota Caffier, la scena ricorda un po’ 8 Mile, il film con Eminem uscito nel 2002. I  protagonisti, i sergenti Arlondo Sutton e Jason Brenner Locke, si salutano con un abbraccio. «Tutti partono da qualche parte, ma dove inizi non deve essere lo stesso posto dove finisci», intona Locke impostando una toccante voce fuori campo. Dopo questa introduzione, il beat finalmente si accende, i sergenti in divisa schizzano fuori dalla nebbia e iniziano a rappare saltellando: «Do tutto quello che ho. Non mi fermerò mai. L’esercito mi ha cambiato la vita. Mi ha dato un nuovo orologio». Ma anche: «Uniforme: pagata. Bolletta elettrica: pagata. Bolletta dell’acqua: pagata». Nel ritornello, una voce intona in loop «Join A-R-M-Y».

«Stiamo incoraggiando i nostri reclutatori a trovare modi creativi per rendersi riconoscibili. Questi soldati volevano usare la musica per relazionarsi con i giovani e mostrare loro che si può essere un soldato e restare comunque un individuo», ha commentato l’esercito in una dichiarazione ricevuta dall’autore dopo la pubblicazione dell’articolo. «Questo video è solo un piccolo esempio dei tanti modi nuovi e creativi che i nostri soldati stanno testando per capire cosa ci aiuta a connetterci con i giovani di oggi». Il video, però, non è andato proprio benissimo. Da quando è uscito su Youtube ha ottenuto soltanto 66.000 visualizzazioni, con 975 “Non mi piace” e 426 “Mi piace”.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.