Hype ↓
11:25 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

È in uscita un libro sull’omosessualità nella Chiesa che sta già facendo discutere

14 Febbraio 2019

In concomitanza con l’inizio in Vaticano, il prossimo 21 febbraio, di un convegno sulla protezione dei minori nella Chiesa, uscirà il saggio di un giornalista francese destinato a far discutere, considerati l’argomento e le polemiche già sorte intorno ad alcune anticipazioni: il Guardian spiega infatti come In the Closet of the Vatican: Power, Homosexuality, Hypocrisy si parli ad esempio di «alcuni anziani ecclesiastici della Chiesa Cattolica Romana, che avevano attaccato a gran voce l’omosessualità, ma sono essi stessi gay», oppure «dell’80% dei sacerdoti presenti nella Santa Sede che sono omosessuali, anche se non necessariamente attivi a livello sessuale». L’autore Frédéric Martel ha lavorato al libro quattro anni, alternando ricerche e 1500 interviste con decine tra cardinali, vescovi, nunzi apostolici, seminaristi e funzionari vaticani, che avrebbero spesso nominato «un codice dell’armadio» (da cui il titolo del libro, ndr), secondo cui in linea di massima la probabilità che un religioso sia gay è direttamente proporzionale alla sua omofobia.

Stando all’articolo del settimanale cattolico The Tablet, Martel sarebbe convinto che il defunto arcivescovo colombiano Alfonso López Trujillo, uno dei cardinali elettori al conclave del 2005, fosse uno strenuo difensore dell’omosessualità e dell’uso di contraccettivi nei rapporti gay; secondo il giornalista, numerosi sacerdoti avrebbero accettato la propria sessualità, preferendo tenere una condotta discreta, al contrario di altri «coinvolti in incontri ad alto rischio». Pur tenendo separate omosessualità e molestie sessuali, il libro delinea una cultura delle segretezza decisamente diffusa, che creerebbe le condizioni per cui gli abusi non vengono affrontati; Bloomsbury, editore britannico del titolo, che uscirà la prossima settimana in 20 paesi tradotto in otto lingue (da noi verrà pubblicato da Feltrinelli con il titolo Sodoma, traduzione di Michele Zurlo), parla in merito di «impressionante resoconto sulla corruzione e l’ipocrisia nel cuore del Vaticano, che parte dai seminari per i giovani e arriva alla Santa Sede stessa, tra misoginia e complotti contro il Papa». Del resto, proprio l’atteggiamento all’apparenza meno perentorio di Francesco nei confronti dei gay ha irritato la parte più conservatrice del clero, tanto che lo scorso dicembre il pontefice ha precisato come «nella nostra società sembra che l’omosessualità sia di moda e questa mentalità, in qualche modo, può influenzare anche la Chiesa».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.