Hype ↓
13:54 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Come preservare in mare opere d’arte del valore di milioni di euro

06 Febbraio 2019

Dal momento che sempre più miliardari espongono i pezzi migliori delle loro collezioni d’arte sugli yacht, c’è chi ha pensato di dedicarsi a corsi e consulenze per istruire i proprietari e, soprattutto, gli equipaggi sulla preservazione di dipinti, sculture e installazioni in determinate condizioni. Il Guardian ha parlato con alcuni degli attori di questo nuovo business, generalmente esperti di conservazione o restauro artistico, come Pandora Mather-Lees, storica dell’arte laureata a Oxford, che per il primo incarico aveva dovuto ovviare al danneggiamento di una tela di Jean-Michel Basquiat, tenuta su un panfilo privato (non vengono fatti riferimenti né al titolo né al nome del collezionista): «i suoi figli lo trovavano spaventoso, così gli hanno gettato addosso dei fiocchi di mais», ha detto al quotidiano, aggiungendo: «non avendo idea della sua importanza, l’equipaggio ha peggiorato le cose rimuovendoli». La donna tiene lezioni da 295 euro ciascuna, dove spiega al personale di bordo il valore delle opere, specificando anche come trovare un aiuto mirato in caso di emergenza.

Sostiene che alcune navi dispongano «di collezioni migliori di quelle dei musei, però non sono gallerie d’arte», dunque «è fondamentale che gli equipaggi sappiano cosa fare». La storica evita di fornire troppi dettagli, pur rivelando come ci siano collezionisti, ad esempio lo sceicco arabo Mansour bin Zayed al Nahyan, che custodiscono sui loro panfili centinaia di opere, firmate tra gli altri da Degas, Klimt, Matisse, Modigliani… Anche Helen Robertson, che si occupa di conservazione per il National Maritime Museum del Regno Unito, consiglia i super-ricchi sui modi migliori per curare le collezioni a bordo; dopotutto,«avendo lavorato su yacht con opere dal valore complessivo di 513 milioni di euro», ha potuto rendersi conto personalmente di alcune dinamiche. L’esperta cita un incidente in cui, durante un party improvvisato, un tappo di champagne ha colpito un quadro del valore di svariati milioni di euro. Ancora più singolari sono gli episodi cui fa riferimento il consulente Tilman Kriesel, “costretto” ad esempio «a girare un’opera di Rothko di 90 gradi per poterla esporre nella sala principale, come da richiesta del proprietario», mentre un altro miliardario, pur di esporre un Murakami in una zona specifica dell’imbarcazione, «ha insistito per tagliare il quadro».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.