Hype ↓
02:25 venerdì 4 luglio 2025
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».

Le frasi più assurde della campagna elettorale Usa (finora)

04 Aprile 2012

Gingrich alle prese con un panda e del bambù (©AP Photo)

Tra caucus, dibattiti e interviste, la campagna elettorale per le elezioni presidenziali Usa che si terranno il prossimo novembre, impazza da molti mesi. In tutto questo tempo i candidati hanno avuto modo di illustrare agli elettori i propri programmi, accusarsi a vicenda delle più varie nefandezze e spiegare perché Obama non deve vincere. Politico ha raccolto le 50 frasi “più folli” della corsa verso il 2012. Ne segnaliamo un po’, consigliandovi di leggervele tutte, anche per riassumere questa lunghissima sfida elettorale, che durerà ancora a lungo.

«Vediamo. Non ce la faccio. Il terzo… non mi viene in mente. Ops. Scusate» (9 novembre 2011, Rick Perry non riesce a ricordarsi il nome del terzo dipartimento federale che taglierebbe da Presidente).

«Devo raccontare la mia storia. Anch’io sono disoccupato» (16 giugno 2011, Mitt Romney dice la sua ai disoccupati della Florida).

«Chiediglielo a quelli di Tiffany» (22 maggio 2011, Newt Gingrich risponde così a un giornalista che gli chiedeva conto dei 500 mila dollari che aveva speso in gioielli).

«Che razza di nazione è quella in cui solo le persone senza fede possono andare nella pubblica piazza e dire la loro? È una cosa che mi fa vomitare» (26 febbraio 2012, Rick Santorum).

«Aw, shucky ducky» (21 maggio 2011, Hermann Cain annuncia la sua candidatura alle primarie repubblicane con un’espressione poco consona all’occasione).

«Beh, non credo dovremmo tornare sulla Luna. Credo che ci dovremmo mandare qualche politico» (26 gennaio 2012, Ron Paul).

«Le corporation sono persone, amico mio» (11 agosto 2011, Mitt Romney in una delle frasi più celebri di questa sfida elettorale).

Articoli Suggeriti
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.