Hype ↓
23:27 domenica 14 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

Come sono cambiati nel tempo i prezzi degli iPhone

31 Gennaio 2019

Prendendo spunto dall’ipotesi che, dopo il calo degli utili dell’ultimo trimestre 2018, Apple possa ritoccare al ribasso i prezzi dei suoi smartphone, la Bbc elenca i vari modelli partendo dal primo iPhone ed evidenziando, così, una progressione fino agli attuali 1.289 euro necessari per la versione da 64 GB dell’iPhone XS Max.

La prima generazione di iPhone 2G (dal nome della rete telefonica utilizzata dai dispositivi di allora) arrivò negli Usa quasi 11 anni fa: il più economico era il modello 4GB, venduto a 499$ (circa 434€) e ormai diventato un cimelio, disponibile in alcune aste su eBay a cifre decine di volte superiori a quelle originarie. Gli iPhone 3G successivi, i telefoni «più veloci e intelligenti di sempre», uscirono nel luglio 2008 e potevano essere acquistati a circa 110€ attraverso un contratto biennale; la produzione cessò due anni dopo, proprio mentre il fondatore Steve Jobs, mostrando sul palco l’iPhone 4, lo smartphone allora più sottile nonché l’unico dotato di fotocamera frontale, annunciava «di aver cambiato tutto, ancora»: il modello da 16GB veniva 435€, quello da 32 circa 521€. La versione successiva, la quinta, ridusse ancora spessore e peso, aumentando invece le dimensioni dello schermo, oltre ad adottare la rete 4G; i prezzi partivano da 603 euro per arrivare ai 798.

Nel 2014, la sesta generazione introdusse la doppia versione, standard e plus, quest’ultima provvista di display da 5,5 pollici; tra le peculiarità, il miglioramento della fotocamera, la maggior durata della batteria e l’esordio della funzione Apple Pay; il prezzo minimo era di 615€. Gli iPhone 7 e 7 Plus furono rilasciati nel settembre 2016 al prezzo, rispettivamente, di 626 e 763€ circa, in una nuova gamma di colori oltre i classici bianco e nero, mentre tra i miglioramenti spiccavano l’eliminazione del jack per le cuffie e i 12 megapixel della fotocamera. Passando ai modelli più recenti, l’ottava generazione si distingueva dalle precedenti soprattutto per la parte in vetro (l’iPhone 8 64GB parte attualmente da 719€, quello 8s da 829€), mentre l’iPhone X ha segnato il decimo anniversario del prodotto forse più rappresentativo dell’azienda, portando con sé novità quali la rimozione del tasto “home” e la ricarica wireless, oltre a un aumento del prezzo, all’inizio pari a quasi 1141€. Al momento, infine, i prezzi dei modelli più recenti, cioé XR, XS e XS Max, sono compresi tra gli 889€ dell’iPhone XR e i 1.689€ dell’iPhone XS Max da 512GB.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero