Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Su Netflix c’è un finto conto alla rovescia per ingannare i bambini
Riuscire a convincere i bambini piccoli ad andare a dormire dormire mentre tutti gli altri si preparano a festeggiare il capodanno non è facile. Il clima di euforia li contagia, e vorrebbero poter stare svegli fino a tardi anche loro. Per questo Netflix mette a disposizione un video di Capodanno che sfrutta la loro vaga percezione del tempo. Come ha segnalato Variety, quest’anno i genitori hanno ben 14 opzioni tra cui scegliere per ingannare i loro bambini e convincerli che la mezzanotte sia già passata. Ogni video, disponibile dal 26 dicembre – per dare alle mamme e ai papà il tempo di guardarli tutti e scegliere il preferito – dura un paio di minuti.
Non è la prima volta che la piattaforma di streaming si preoccupa delle esigenze dei genitori: questo particolare tipo di contenuto è apparso per la prima volta nel 2014, ottenendo ottimi risultati. A quanto pare circa cinque milioni di utenti si sono sintonizzati sui falsi conti alla rovescia ogni anno. Un sondaggio recentemente realizzato da Netflix ha inoltre rivelato che il 77% dei genitori statunitensi con figli di età compresa tra i 3 e i 13 anni preferisce rimanere a casa a Capodanno. Fortunatamente c’è ancora un buon 52% dei genitori che permette ai bambini di rimanere svegli almeno fino a mezzanotte.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.