Hype ↓
10:37 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Un americano è stato ucciso da una tribù che non ha mai avuto contatti con l’esterno

21 Novembre 2018

Sembra che un turista americano sia stato ucciso nell’arcipelago delle isole Andamane da membri di una delle ultime tribù isolate del mondo, i Sentinelesi. La notizia è stata diffusa dall’agenzia Associated Press, che non ha però specificato il nome della vittima. Fonti non verificate, riportate da altri siti di news, dicono che l’uomo fosse un ventisettenne chiamato John Chau, e che volesse incontrare i Sentinelesi per “evangelizzarli”. La polizia indiana ha arrestato sette pescatori, colpevoli di aver agevolato il viaggio del turista fino all’isola di North Sentinel, dove vivono i Sentinelesi. Qui Chau si sarebbe avvicinato alla riva, dove sarebbe stato ucciso con lance e frecce.

North Sentinel è una delle isola dell’arcipelago delle Andamane, appartenenti politicamente all’India ma situate nel bel mezzo del Golfo del Bengala, leggermente più vicine alla Penisola malese che al subcontinente indiano. A causa della posizione, sono abitate da una popolazione che ha avuto scarsissimi contatti con il resto del mondo, i Jawara. Sull’isola di North Sentinel, che dell’arcipelago è la più occidentale, vivono i Sentinelesi, che si sono invece mantenuti ancora più isolati, senza stabilire relazioni con alcun visitatore. Ci sono stati contatti, in passato, ma per lo più di natura violenta: nel 1880 due membri della tribù furono fatti prigionieri dalla Marina inglese e morirono poco dopo, mentre negli anni Sessanta del Novecento un programma per tentare un contatto fu creato dal governo indiano, senza tuttavia riuscire ad avere un vero successo: vennero lasciati “regali” sulle spiagge o in balia della corrente, ma la maggior parte delle spedizioni fu attaccata con frecce e lance prima di sbarcare.

Nel 1974 si verificò il contatto più famoso: una troupe di National Geographic si stava avvicinando alla costa di North Sentinel (protetta da guardie armate) per filmare un documentario, Man in Search of Man. Attraccare fu impossibile per l’attacco dei Sentinelesi, ma riuscirono a girare delle riprese degli uomini.

L’uccisione del 27enne americano segue quelle, avvenute nel 2006, di due pescatori che si addormentarono a bordo della loro barca e si ritrovarono, portati dalla corrente, approdati a North Sentinel. I corpi furono trovati giorni dopo grazie a un elicottero. Per quanto ne sappiamo, non ci sono prove che attestino che i Sentinelesi abbiano imparato ad accendere un fuoco o utilizzino tecniche di agricoltura. Sembra, inoltre, che non sappiano lavorare i metalli.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.