Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
40 mila persone si sono candidate per gestire il santuario dei gatti in Grecia
Tutto iniziò con una gatta che scelse il giardino dei Bowell per mettere al mondo i suoi due cuccioli. Joan e Richard Bowell di gatti ne avevano già due, ma decisero di accogliere in casa anche i tre nuovi arrivati. E, da allora, hanno continuato a ospitare mici, trovati ovunque, di qualsiasi età, in qualsiasi condizione di salute. Oggi, i felini che abitano la loro casa nell’isola greca di Syros sono così tanti che contarli è impossibile e il giardino si è trasformato nel santuario dei gatti più fotografato della Grecia.
«Abbiamo promesso che non li avremo mai abbandonati», ha detto il 66enne filosofo Richard Bowell al Washington Post, ma il dovere chiama e lui e la moglie dovranno presto trasferirsi a New York, pena la perdita del lavoro di lui alle Nazioni Unite. Portarsi dietro tutta la pelosa famiglia è impensabile, i gatti dovranno restare a Syros. Così i Bowell hanno pensato di pubblicare un annuncio su Facebook per trovare qualcuno disposto a diventare il nuovo responsabile di God’s Little People (così si chiama il santuario).

Il God’s Little People Cat Rescue nell’isola di Syros, in Grecia (Photo by Joan e Richard Bowell)
Un annuncio simile era stato diffuso dai Bowell un paio di anni fa, avevano ottenuto due candidature, questa volta speravano in una cinquantina. Ne sono arrivate quasi 40 mila. A niente è valso spiegare che il lavoro di gattaro non è facile come sembra, che ha a che fare con tonnelate di lettiere, vomito e veterinari. La gente ha continuato a candidarsi. Sono arrivate lettere da ogni parte del mondo, di donne in crisi matrimoniale, manager con ambizioni da hippie, cittadini che sognano una fuga al mare.
Il nuovo direttore non subentrerà che tra qualche mese, ma inviare il proprio curriculum è ormai inutile. I Bowell hanno già scelto colei che porterà avanti la loro missione. Si tratta della 62enne californiana Jeffyne Telson. Una veterana del settore che da 21 anni gestisce il rifugio per gatti Resqcats di Santa Barbara e che è convinta che il suo incontro con i Bowell «sia stato deciso in paradiso».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.