Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
C’è un font creato per far sembrare più lunghe le cose che hai scritto
Ne ha scritto The Verge, giusto in tempo per l’inizio delle lezioni: c’è nuovo font che potrebbe aiutare chi è poco portato per la scrittura o si trova momentaneamente a corto di idee a raggiungere le pagine richieste dai professori. A crearlo sono stati gli stessi autori della Tabagotchi Chrome extension: un’app per Google Chrome che funziona come un Tamagotchi (più tab si aprono più l’animaletto soffre, fino a morire tragicamente se diventano troppe). Il trucco del Times Newer Roman è che è apparentemente identico al Times New Roman, ma ogni lettera è stata modificata perché occupi dal 5 al 10% in più di spazio: «Ia tuoi saggi diventano molto più lunghi senza che sia possibile capire che hai usato un font diverso».
L’unico rischio è che il Times Newer Roma funziona soltanto in caso di testi consegnati a mano o in formato pdf. In caso di documenti Word le cose si fanno un po’ complicate, visto che è molto probabile che i professori non abbiano installato a loro volta il font truffaldino. Allo stesso modo il trucco dimostra la sua efficacia solo in caso di un numero di cartelle da raggiungere, controllate a occhio. In caso di conteggi di battute o parole, ovviamente, non funziona. Il font è scaricabile gratuitamente qui. The Verge conclude il breve articolo con un simpatico avviso: «Non vi stiamo assolutamente consigliando di barare nei vostri saggi».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.