Hype ↓
07:04 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

DS: la nuova generazione

DS 7 CROSSBACK è il nuovo Suv raffinato, creativo e iper-tecnologico, che anticipa come si guiderà nel futuro.

di Studio
29 Giugno 2018

DS Automobiles rappresenta da sempre al meglio il lusso alla francese, ma col nuovo portabandiera DS 7 CROSSBACK ha fatto un passo in più. Questo Suv ispirato alla raffinatezza, amplificata da creatività, preziosità dei materiali e carattere super tecnologico, è la consacrazione di tanti anni di lavoro: 4,57 m di lunghezza, 1,89 m di larghezza e 1,62 m di altezza, materiali nobili e tecnologie all’avanguardia, per un’automobile che anticipa come si guiderà nel futuro. Ma ora analizziamo tutti i suoi punti di forza.

Serenità dinamica
Dall’avviamento senza chiave al cambio manuale a 6 rapporti o automatico a 8 rapporti, dagli ammortizzatori pilotati di nuova generazione al DS Connected Pilot, tutto il progetto è concentrato sul piacere di guida e ispirato alla filosofia della “serenità dinamica”, sulle tracce delle grandi berline stradiste che hanno fatto la storia con il loro spirito pionieristico.

Comfort
Il centro stile DS propone 9 tinte per la carrozzeria e 5 ispirazioni interne, ognuna con il suo tratto distintivo. L’abitacolo è studiato con grande cura del dettaglio e attenzione massima per la comodità. Gli ingegneri incaricati del progetto hanno allestito gli interni dell’auto come un salotto, secondo tutti i principi di spazio, benessere, senso pratico, connettività, e un comfort acustico di alta qualità anche grazie a un impianto audio realizzato insieme a Focal, produttore francese di sistemi hi-tech all’avanguardia.

Stile
DS 7 CROSSBACK contiene tutte le caratteristiche di stile e i tratti distintivi sui quali i designer DS lavorano da anni. Status e raffinatezza: la silhouette, le ruote grandi, le ampie carreggiate, e il lungo cofano dotato di nervature comunicano eleganza, potenza e grande carisma.

Ibrida
DS 7 CROSSBACK E-Tense 4X4 è la versione ibrida benzina ricaricabile (plug-in hybrid) di DS 7 CROSSBACK. Commercializzata dal 2019, propone prestazioni eccezionali basate su un motore 1.6 turbo benzina da 200 cv. Grazie a due motori elettrici da 80 kW (uno sull’assale anteriore e uno su quello posteriore), DS 7 CROSSBACK E-Tense 4X4 sviluppa no a 300 cv in potenza combinata.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.