Hype ↓
12:54 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Qualcuno ha trasformato Alexa di Amazon in una mistress

09 Maggio 2018

«Punisci», dice l’uomo. «La schiava è stata disubbidiente?», chiede Mistress Alexa. «Sì», risponde lui. E allora attraverso un generatore di scariche elettriche posizionato sul corpo di una donna sdraiata su un lettino, Mistress Alexa rilascia una scossa. Questa strana scena è ciò che si vede nel video caricato su Pornhub da Gary, un ragazzo appassionato di sex-toy fai da te, oggetti che costruisce nel suo tempo libero e sperimenta insieme alla sua compagna. Il dispositivo in questione sfrutta l’assistente personale Amazon Alexa, un’intelligenza artificiale simile a Siri di Apple e Cortana di Microsoft pensata soprattutto per utilizzare la tecnologia della Smart Home. Se installata in un’abitazione tecnologicamente avanzata, Alexa può fare cose come spegnere le luci, accendere il forno o aprire le imposte con un semplice comando vocale.

«Stavo guardando un episodio di Mr. Robot», ha raccontato Gary a Engadget «e ho visto qualcuno che controllava la sua casa con Alexa: ho pensato “che figata!”». A partire da quell’epifania, Gary ha impiegato pochissimo tempo a capire come avrebbe potuto utilizzare Alexa, collegandola a un dispositivo che trasmette scariche elettriche e programmandola per mandare le scosse quando sente determinate parole, ovvero in seguito allo scambio verbale riportato all’inizio. Certo, non sempre si può contare sulla sua precisione: in una dimostrazione pubblica è successo che Alexa capisse “Polish” (polacco) invece che “Punish” (punisci) e abbia iniziato a elencare i ristoranti polacchi della zona.

Questo esperimento con Alexa non è l’unico nel suo genere e Gary e la sua fidanzata non sono di certo gli unici appassionati. C’è un ricercatore tedesco, Dr. Oliver Bendel, esperto in questioni tecniche riguardanti i sex robot, che sta lavorando a un modo per rendere Alexa ancora più sexy, concentrandosi non tanto sui modi coi quali può intervenire sui corpi dei fruitori quanto sul suo uso del linguaggio . L’anno scorso alla conferenza Love and Sex with Robots l’accademico ha proposto un programma che dovrebbe aiutare a rendere i dialoghi con Alexa ancora più eccitanti.

Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.