Hype ↓
23:40 venerdì 4 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

La campagna di Santorum contro le madri single

06 Marzo 2012

Rick Santorum, il candidato italoamericano “sorpresa” di queste primarie repubblicane 2012, è famoso per le sue dichiarazioni controverse, in particolare per quanto riguarda i diritti delle coppie omosessuali. Proprio due giorni fa ha dichiarato che, se riuscisse a entrare alla Casa Bianca, proverà ad annullare i circa diecimila matrimoni già celebrati tra individui dello stesso sesso. Ricordate, nel 2003, la campagna del columnist e attivista gay Dan Savage per creare un neologismo con il cognome del senatore? In seguito ad alcune frasi di Santorum (“la sodomia mina le basi della nostra società e della famiglia americana”, e via dicendo), Savage creò un sito chiamato spreadingsantorum.com, con l’intento di diffondere nel mondo il significato della parola da lui coniata a immagine e somiglianza del cognome dell’attuale candidato alla guida del GOP. Per buona creanza, eviteremo di trascrivere qui la descrizione.

La testata online Mother Jones ha però scavato ancora più indietro nel passato di Rick Santorum, arrivando fino al 1994 e riuscendo a trovare altre testimonianze della “feroce” dialettica politica dell’italoamericano. Questa volta si parla di welfare, al tempo uno dei cavalli di battaglia nella competizione contro Harris Wofford, senatore democratico della Pennsylvania dal 1991 al 1995. Il benessere sociale, secondo Santorum, non può prescindere dal ruolo della madri, nello specifico le madri single. Proprio loro sarebbero (state), secondo il repubblicano, le principali responsabili dell’aumento della criminalità in America. Anche in questo caso Santorum parlò di fondamenta e tradizioni incrinate, e anche questa volta il matrimonio (eterosessuale, of course) costituiva il punto focale dell’invettiva.

Molte persone sono convinte che il prosieguo dell’attuale welfare rappresenterebbe la rovina degli Stati Uniti. Lo vediamo con i nostri occhi. Vediamo la struttura di questa nazione che sta cadendo a pezzi, e cade a pezzi a causa della madri single.

Questo un estratto del discorso che Santorum tenne a Clairton, Pannsylvania. Aggiunse:

Se volete chiudere gli occhi, se non vi importa nulla, se non volete cercare una soluzione, se intendete continuare questo sistema, se volete che la gente continui a crescere vorticosamente – fate pure. Io non ci sto. Le madri single hanno bisogno di politici che  non abbiano paura di prenderle a calci nel sedere.

Certo, Rick non si fermò qui. Aggiunse che l’impennata dei costi del welfare, che andava assolutamente frenata, era imputabile anche a tossici, bambini con difficoltà nell’apprendimento e… alieni.
Intanto, tornando al 2012 e alle primarie in corso, il Super Tuesday è alle porte (domani ne parliamo con un reportage dalla Georgia) e Santorum è sorprendentemente appaiato a Romney nei sondaggi. Staremo a vedere.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.